L’insalata di quinoa alla greca è un piatto unico estivo ricco e genuino che colorerà con gusto la vostra tavola. Ispirati dalla cucina ellenica abbiamo impreziosito la quinoa con feta, olive greche e cipolle rosse, per ricreare i profumi e gli aromi della tradizionale insalata greca. La specialità di questo piatto sarà la quinoa rossa, un finto cereale buono e versatile, tutto da scoprire!
Venite a curiosare tra le altre delziiose ricette che abbiamo in serbo per voi:
Insalata di quinoa
Insalata di farro e gamberi
Tabuleh con verdure
Insalata di riso,
Categoria: Piatti Unici
Ingredienti
- Quinoa rossa 200 g
- Acqua 400 ml
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
per il condimento
- Feta 200 g
- Cetrioli 1
- Cipolle rosse 0,5
- Pomodorini ciliegino 200 g
- Olive nere Greche 50 g denocciolate
- Menta 6 foglie
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione

Per preparare l’insalata di quinoa alla greca iniziate dalla cottura della quinoa rossa. In un tegame versate un giro di olio di oliva (1). Aggiungete la quinoa rossa (2) e fatela tostare per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto. Versate l’acqua ricoprendo interamente la quinoa.

Salate (4) e cuocete la quinoa con coperchio per 25 minuti (salvo diverse indicazioni riportate sulla confezione) fino a quando la quinoa non avrà completamente assorbito l’acqua (5). A questo punto trasferitela in una ciotola a raffreddare (6).

Tagliare la feta a cubetti (7). Affettate la cipolla sottilmente (8). Lavate i pomodorini e tagliateli a metà o in più parti (9).

Lavate e spuntate il cetriolo alle estremità, poi affettatelo con una mandolina ottenendo fette sottili (10). Aggiungete alla quinoa la feta e le verdure. Unite anche le olive nere denocciolate (12) e la menta fresca spezzettata.

Mescolate (13) e condite con un filo di olio di oliva (14). L’insalata di quinoa alla greca è pronta per essere servita (15).
Conservazione
L’insalata di quinoa alla greca si conserva in frigo per un giorno.
Consiglio
Se non riuscite a reperire la quinoa rossa potete usare quella più comune avendo cura di seguire le indicazioni per la cottura riportate sulla confezione.
,