Le polpette ci piacciono tutte! Fritte, al forno con sugo di pomodoro e anche quelle farcite di formaggio filante. Non sono da meno queste sfiziose polpette al sugo di peperoni che con il loro profumo inebriante e il loro sapore delizioso conquisteranno anche i palati più esigenti. Questi deliziosi bocconcini sono avvolti da una cremosa salsa ai peperoni dal tocco agrodolce. Non vi resta che farvi tentare da questa golosa ricetta e provare anche altri piatti sfiziosi:
Polpette cacio e ova
Maiale con peperoni
Insalata di pollo con peperoni
Petto di pollo ai peperoni,
Categoria: Secondi piatti
Ingredienti
- Manzo 300 g (macinato)
- Salsiccia 200 g
- Pane integrale 200 g
- Cipolle bianche 100 g
- Parmigiano Reggiano DOP 30 g (da grattugiare)
- Uova 1
- Basilico 5 foglie
- Aglio 1 spicchio
- Peperoni rossi 600 g
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale fino q.b.
Preparazione

Per realizzare le polpette al sugo di peperoni per prima cosa lavate e pulite i peeproni rinuovendola calotta e i semini interni (1), quindi tagliateli a pezzettini (2). Mondate e affettate la affettate la cipolla (3).

In una padella versate un giro di olio extravergine di oliva, fate soffriggere all’interno uno spicchio di aglio (4) e appena comincia a rosolare aggiungete prima le cipolle (5) che lascerete soffriggere per qualche minuto, poi unite anche i peperoni (6).

Profumate con il basilico (7) e regolate di sale. Fate stufare conprendo con coperchio con per circa 20 minuti (8), mantenendo umido con poca acqua calda all’occorrenza. In una ciotola da parte mettete in ammollo in acqua il pane integrale (9).

In un’altra ciotola mescolate la carne macinata, la salsiccia privata del budello (10), il prezzemolo (11) e il parmigiano (12).

Aggiungete a questo punto anche l’uovo (13), il pane strizzato (14) e un pizzico di sale, mescolate il tutto fino a formare un impasto omogeneo (15).

Formate delle polpette di circa 30 g l’una (16), ne verranno circa 30. Scaldate un filo d’olio in una padella (17), rosolate le polpette (18).

Giratele quando saranno dorate (19) e proseguite per completare la cottura, ci vorranno circa 5-6 minuti. Quando saranno tutte pronte, versate nel bicchiere di un mixer i peperoni (20), frullate con il mixer a immersione fino a ottenere una crema (21).

In un piatto da portata mettete la salsa di peperoni (22) e su di essa disponete le polpette (24). Gustate subito le polpette al sugo di peperoni.
Conservazione
Le polpette al sugo di peperoni si conservano per un paio di giorni in frigo. Potete congelare il sugo e le polpette dopo la cottura separatamente.
Consiglio
Per rendere più appetitose le polpette potete farcirle al centro con un cubetto di scamorza!
,