Le penne alla vodka sono un primo piatto iconico che evoca i sapori e le mode culinarie degli anni ’80, ma ha sempre un posto d’onore nel ricettario di molte persone sia per la sua facilità che per il sapore irresistibile. Il condimento avvolgente è realizzato con l’aggiunta della panna che conferisce al condimento un’eccezionale cremosità, mentre la vodka aggiunge un aroma peculiare. La pancetta, infine, rilascia una stuzzicante nota affumicata che caratterizza il gusto di questa pietanza. Pochi ingredienti per un risultato che da decenni delizia i palati di tutti… con le penne alla vodka, infatti, si va sempre sul sicuro!
Provate anche la variante delle pennette con salmone e vodka e altri cremosi primi piatti con la panna:

Pasta alla vecchia bettola
Pasta al salmone
Penne al baffo,

Categoria: Primi piatti

Ingredienti

Penne Rigate 320 g
Passata di pomodoro 250 g
Pancetta affumicata 200 g
Panna fresca liquida 150 g
Vodka 120 g
Cipolle bianche 1
Prezzemolo q.b.
Olio extravergine d’oliva 2 cucchiai
Sale q.b.

Preparazione

Penne alla vodka, passo 1

Per preparare le penne alla vodka come prima cosa mondate una cipolla e tagliatela finemente (1). Tagliate a cubetti anche la pancetta affumicata (2). In una padella versate l’olio, aggiungete la cipolla (3) e soffriggete per 5 minuti.

Penne alla vodka, passo 2

Unite la pancetta e rosolate per 5 minuti (4). Sfumate con la vodka (5) e lasciate evaporare tutta la parte alcolica a fuoco medio. Versate quindi la passata di pomodoro (6) e cuocete, a fuoco dolce, per 10 minuti. Intanto cuocete le penne in acqua bollente salata.

Penne alla vodka, passo 3

Aggiungete la panna al condimento (7), mescolate bene (8) e lasciate restringere il sugo per altri 5-7 minuti. Scolate le penne al dente e trasferitele nella padella (9).

Penne alla vodka, passo 4

Mescolate per amalgamare bene la pasta al condimento (10). In ultimo aromatizzate con il prezzemolo tritato (11). Impiattate e guarnite ancora con qualche fogliolina di prezzemolo. Le vostre penne alla vodka sono pronte per essere gustate (12)!

Conservazione

Si consiglia di consumare subito le penne alla vodka; se necessario potete conservarle in frigorifero, in un contenitore chiuso, per un giorno. Al momento di consumarle, scaldatele in padella con un filo di latte o di panna.

Consiglio

Per una variante più raffinata potete sostituire la pancetta con gamberi saltati in padella, aggiungendoli insieme al prezzemolo tritato.

Se amate il piccante, soffriggete del peperoncino fresco insieme alla cipolla!

,