La gricia è uno dei grandi classici della cucina laziale, una pasta semplice e sostanziosa a base di guanciale e pecorino. Se anche voi amate questo primo piatto non perdetevi la ricetta dei tonnarelli alla gricia con baccalà, una gustosa rivisitazione perfetta per le feste! Il baccalà infatti fa subito Natale perché è il protagonista di molte pietanze tipiche di questo periodo, soprattutto della tradizione romana. Perché quindi non stupire i vostri ospiti con una sfiziosa proposta fusion? Se l’abbinamento del pesce con il guanciale e il pecorino vi lascia perplessi non dovete preoccuparvi… il risultato finale sarà cremoso e saporito proprio come la versione originale, ma con un tocco in più! Oltre a essere buonissimi, i tonnarelli alla gricia con baccalà sono anche facili e veloci da preparare e per questo ideali da gustare ogni qual volta ne avrete voglia.
Provate anche queste varianti di pasta con baccalà:
Spaghettoni con crema di peperoni e baccalà
Spaghettoni con baccalà, crema di patate e zafferano
,
Categoria: Primi piatti
Ingredienti
Tonnarelli 320 g
Baccalà dissalato 500 g
Guanciale 150 g
Pecorino Romano DOP 100 g
Vino bianco 1 bicchiere
Pepe nero q.b.
Preparazione
Tonnarelli alla gricia con baccalà, passo 1
Per preparare i tonnarelli alla gricia con baccalà per prima cosa rimuovete la pelle dal baccalà già dissalato (1) ed eventuali spine, poi tagliate la polpa a cubetti (2). Eliminate la cotenna del guanciale e riducetelo a listarelle (3).
Tonnarelli alla gricia con baccalà, passo 2
Versate il guanciale in una padella ben calda senza aggiungere grassi (4) e rosolate a fiamma medio-alta, mescolando spesso (5). Quando il guanciale risulterà croccante e dorato trasferitelo in una ciotola lasciando il fondo di cottura nella padella (6).
Tonnarelli alla gricia con baccalà, passo 3
Nel frattempo portate a bollore una pentola di acqua non salata e cuocete i tonnarelli al dente (7). Intanto versate il baccalà nella padella in cui avete cotto il guanciale (8) e saltatelo per un paio di minuti, sfumando con il vino bianco (9).
Tonnarelli alla gricia con baccalà, passo 4
Scolate i tonnarelli nella padella con il baccalà (10), aggiungete un mestolo di acqua di cottura (11), pepate (12) e mantecate il tutto a fiamma vivace.
Tonnarelli alla gricia con baccalà, passo 5
A questo punto spegnete il fuoco e unite quasi tutto il guanciale croccante (13) e quasi tutto il pecorino grattugiato (14). Aggiungete il formaggio poco per volta e amalgamate bene il condimento fino ad ottenere una consistenza cremosa (15), versando se necessario ancora poca acqua di cottura.
Tonnarelli alla gricia con baccalà, passo 6
Impiattate i tonnarelli così conditi (16) e completate con il guanciale e il pecorino tenuti da parte (17). Un’ultima macinata di pepe e i vostri tonnarelli alla gricia con baccalà sono pronti per essere serviti (18)!
Conservazione
Si consiglia di consumare subito i tonnarelli alla gricia con baccalà. Se necessario potete conservarli in frigorifero per un giorno, in un contenitore ermetico.
Consiglio
Se desiderate potete utilizzare i tonnarelli freschi!
,