Se volete preparare un primo piatto facile e veloce ma che sia davvero gustoso la pasta zucchine e zafferano è proprio quello che fa al caso vostro! Salvate questa ricetta nei vostri taccuini, sarà un asso nella manica da sfoggiare quando arrivano ospiti all’improvviso o anche quando non sapete proprio cosa cucinare per una cena in famiglia. La classica pasta e zucchine si veste di oro grazie al colore inconfondibile dello zafferano e ne assorbe tutto il gusto e profumo, trasformandosi così in una pietanza originale e sorprendente! Come formato di pasta abbiamo scelto le pipe, ma ovviamente potrete utilizzare quello che più amate. Scoprite quanto è facile preparare la pasta zucchine e zafferano, un perfetto salvacena pronto in soli 30 minuti e ideale da servire in tantissime occasioni!Ecco altri primi piatti con lo zafferano da non perdere:

Linguine zucchine, gamberetti e zafferano
Radiatori con verdure e zafferano
Pasta alla monzese
Penne allo zafferano in cartoccio

 ,

Categoria: Primi piatti

Ingredienti

Pipe Rigate 320 g
Zucchine 500 g
Zafferano 0,3 g (2 bustine da 0,15 g)
Grana Padano DOP 30 g
Menta q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.

Preparazione

Pasta zucchine e zafferano, passo 1

Per preparare la pasta zucchine e zafferano iniziate proprio dalle zucchine. Lavatele, spuntatele (1), tagliatele prima a fette (2) e poi a cubetti di circa 1,5 cm (3). Mettete sul fuoco una pentola colma d’acqua salata a piacere che servirà per la cottura della pasta.

Pasta zucchine e zafferano, passo 2

In una padella versate un filo d’olio e uno spicchio d’aglio (4). Lasciate insaporire, poi aggiungete le zucchine (5). Saltate a fuoco medio-alto per circa 7 minuti. Quando saranno tenere e ben rosolate eliminate lo spicchio d’aglio (6).

Pasta zucchine e zafferano, passo 3

Regolate quindi di sale (7), poi spegnete il fuoco e tenete in caldo. Non appena l’acqua bolle tuffate le pipe rigate (8). Versate le 2 bustine di zafferano in poca acqua tiepida (9).

Pasta zucchine e zafferano, passo 4

Mescolate per sciogliere completamente (10). Quando la pasta è al dente, scolatela e trasferitela direttamente nella padella con il condimento (11). Accendete nuovamente il fuoco e versate lo zafferano disciolto in acqua (12).

Pasta zucchine e zafferano, passo 5

Unite ancora un mestolino di acqua di cottura (13) e un filo d’olio (14). Saltate bene il tutto e in ultimo mantecate con il Grana grattugiato (15).

Pasta zucchine e zafferano, passo 6

Saltate ancora una volta (16) e impiattate. Decorate con le foglioline di menta fresca (17) e servite subito la vostra pasta zucchine e zafferano ben calda (18)!

Conservazione

Consigliamo di consumare la pasta zucchine e zafferano al momento; in alternativa è possibile conservarla in frigorifero per un paio di giorni al massimo.

Consiglio

Se la pasta zucchine e zafferano dovesse avanzare ripassatela in forno con mozzarella e altro formaggio grattugiato in superficie!

,