Le frittelle di ricotta dolci sono dei dolcetti irresistibili, perfetti per concedersi una coccola golosa in ogni occasione. Che si tratti di un pomeriggio in famiglia, di una festa di compleanno o semplicemente di una pausa durante la giornata, queste frittelle sapranno conquistare grandi e piccini. La ricotta, con il suo gusto delicato e la consistenza soffice, si sposa perfettamente con gli aromi agrumati della scorza di limone e arancia, creando un impasto morbido e profumato, da modellare in piccole palline pronte per essere fritte. Una volta cotte rotolate le frittelle di ricotta dolci in un mix di zucchero e cannella, si formerà una stuzzicante crosticina che farà venir voglia di mangiarle una dopo l’altra! 
Scoprite anche queste varianti di frittelle di ricotta:

Frittelle ricotta e pere
Frittelline di mele e ricotta
Castagnole di ricotta,

Categoria: Dolci

Per circa 32 frittelle

Ricotta vaccina 250 g
Farina 00 70 g
Zucchero 50 g
Fecola di patate 30 g
Lievito in polvere per dolci 6 g
Scorza d’arancia q.b.
Scorza di limone q.b.
Cannella in polvere q.b.

Per ricoprire

Zucchero q.b.
Cannella in polvere q.b.

Per friggere

Olio di semi di girasole 1 l

Preparazione

Frittelle di ricotta dolci, passo 1

Per preparare le frittelle di ricotta dolci come prima cosa mettete in una ciotola la ricotta, poi aggiungete la scorza grattugiata dell’arancia (1), quella del limone (2) e la cannella (3).

Frittelle di ricotta dolci, passo 2

Unite lo zucchero (4), poi setacciate all’interno la farina (5) e la fecola di patate (6).

Frittelle di ricotta dolci, passo 3

Aggiungete anche il lievito per dolci setacciato (7) e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo (8). Prelevate circa 12 g di impasto per volta e formate delle palline (9).

Frittelle di ricotta dolci, passo 4

Adagiate man mano le palline su un vassoio ricoperto di carta forno (10). Scaldate l’olio di semi di girasole fino alla temperatura di 160° e friggete poche frittelle per volta per non abbassare troppo la temperatura dell’olio (11). Friggete per 3-4 minuti, fino a doratura, poi scolatele con una schiumarola (12).

Frittelle di ricotta dolci, passo 5

Trasferite le frittelle su carta assorbente così da eliminare l’olio in eccesso (13), poi rotolatele ancora calde in un mix di zucchero e cannella (14). Le vostre frittelle di ricotta dolci sono pronte per essere gustate (15)!

Conservazione

Come tutti i fritti, si consiglia di consumare le frittelle di ricotta dolci appena pronte; se necessario potete conservarle per massimo un giorno in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.

Consiglio

Aiutatevi con un termometro per mantenere l’olio a una temperatura costante di 160° così da ottenere una cottura uniforme ed evitare che le frittelle si impregnino di olio.

Se preferite potete aromatizzare l’impasto con vaniglia o cardamomo al posto della cannella.

Per una versione più esotica provate a sostituire una parte della farina con farina di cocco!

,