La sogliola allo zafferano è un secondo piatto delicato e molto facile da realizzare. La sogliola è avvolta da una salsa cremosa a base di panna e zafferano, caratterizzata da un colore dorato e un sapore inconfondibile. Perfetta per chi cerca una portata che unisca gusto e semplicità, è un’ottima alternativa alle ricette più classiche, come per esempio la sogliola alla mugnaia, e si adatta sia alle occasioni informali che a quelle più importanti. Seguite le nostre indicazioni e otterrete una sogliola allo zafferano così tenera e gustosa da sciogliersi in bocca!
Se state cercando altre ricette con la sogliola, non fatevi sfuggire:

Sogliola burro e salvia
Sogliola arrotolata alle erbe e olive
Involtini di sogliola al prosciutto crudo

 ,

Categoria: Secondi piatti

Ingredienti

Sogliola 400 g 4 filetti (già puliti)
Zafferano 0,3 g (2 bustine da 0.15 g cad)
Panna fresca liquida 150 g
Burro 60 g
Farina 00 q.b.
Maggiorana 3 rametti
Sale q.b.

Preparazione

Sogliola allo zafferano, passo 1

Per preparare la sogliola allo zafferano per prima cosa versate la panna in un pentolino (1) e lasciatela addensare, a fuoco lento, per 20 minuti. Intanto infarinate i filetti di sogliola da entrambi i lati (2). In una padella fate sciogliere il burro a fiamma dolce e aggiungete qualche foglia di maggiorana (3).

Sogliola allo zafferano, passo 2

Adagiate i filetti di sogliola (4), e rosolate a fiamma media per un minuto, poi girateli delicatamente e rosolate anche l’altro lato per un minuto. Intanto sciogliete lo zafferano in poca acqua calda (5), quindi versatela in padella (6) e aggiustate di sale.

Sogliola allo zafferano, passo 3

Unite anche la panna ristretta (7) e cuocete ancora per un minuto (8). Impiattate e completate con qualche foglia di maggiorana. La vostra sogliola allo zafferano è pronta per essere servita (9).

Conservazione

Si consiglia di consumare la sogliola allo zafferano appena pronta; se necessario potete conservarla in frigorifero, in un contenitore ermetico, per un giorno al massimo. Scaldatela in una padella a fuoco basso, aggiungendo un goccio di latte o panna per evitare che la salsa si secchi troppo.

Consiglio

Potete sfumare la sogliola con un po’ di vino bianco mentre dorate i filetti, avendo cura di lasciare evaporare la parte alcolica prima di unire lo zafferano e la panna.

Per un tocco agrumato potete aggiungere alla salsa qualche goccia di succo d’arancia o limone!

,