Le cosce di pollo allo zafferano sono un secondo piatto semplice e gustoso, ideale per chi cerca un’idea sfiziosa e leggera da portare in tavola. Lo zafferano, con il suo potere colorante naturale, riveste le cosce di pollo in padella di una tinta dorata, conferendo loro un aroma delicato e un sapore inconfondibile. Per un pasto completo e bilanciato potete accompagnare il pollo con un contorno di patate al forno o una fresca insalata, da servire per una cena tra amici o per un pranzo in famiglia. Molto facili da preparare, le cosce di pollo allo zafferano sono un’alternativa appetitosa e originale ai soliti secondi piatti, perfetta per variare il menù senza complicarvi la vita in cucina!
Non perdetevi anche la variante dei bocconcini di pollo allo zafferano e queste altre gustose ricette con le cosce di pollo:
Cosce di pollo al forno
Cosce di pollo allo yogurt
Cosce di pollo alla mediterranea
,
Categoria: Secondi piatti
Ingredienti
Cosce di pollo 4
Zafferano 0,15 g (1 bustina)
Aglio 1 spicchio
Vino bianco 80 g
Brodo vegetale 30 g
Erba cipollina q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Preparazione
Cosce di pollo allo zafferano, passo 1
Per preparare le cosce di pollo allo zafferano come prima cosa scaldate una padella d’acciaio, versate l’olio e aggiungete l’aglio (1). Adagiate le cosce di pollo e rosolatele accuratamente su ogni lato (2), poi sfumate con il vino bianco (3).
Cosce di pollo allo zafferano, passo 2
Nel frattempo scaldate il brodo vegetale e sciogliete al suo interno lo zafferano (4); al posto del brodo potete utilizzare la stessa quantità di acqua. Quando la parte alcolica del vino sarà completamente evaporata regolate di sale (5) e versate il brodo allo zafferano nella padella (6).
Cosce di pollo allo zafferano, passo 3
Coprite con un coperchio (7) e cuocete a fuoco medio-basso per 25-30 minuti (8). Impiattate e guarnite con erba cipollina tritata. Le vostre cosce di pollo allo zafferano sono pronte per essere servite (9)!
Conservazione
Le cosce di pollo allo zafferano si possono conservare in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo.
Consiglio
È importante che la padella sia ben calda quando si aggiungono le cosce di pollo; quando saranno rosolate al punto giusto si staccheranno dal fondo.
Se amate il piccante potete aggiungere un peperoncino insieme all’aglio!
,