Sulla tavola di Natale, la tradizione vuole protagonisti assoluti secondi piatti ricchi, maestosi e capaci di evocare tutto il calore delle feste. Tra questi spicca il cappone agli agrumi, una ricetta senza tempo che celebra i sapori antichi e intramontabili della nostra cucina. Nella versione che vi proponiamo, la carne di cappone viene esaltata da una marinatura fresca e profumata, un mix bilanciato di agrumi che sprigiona note vivaci e aromatiche. Arance e limoni avvolgono il cappone con il loro abbraccio agrumato, rendendolo incredibilmente succoso e ricco di carattere. Perfetto per stupire i vostri ospiti con un piatto che unisce eleganza e tradizione, il cappone agli agrumi sarà il re dei vostri menù di Natale!
Scoprite qui altri secondi piatti perfetti per le feste:
Arrosto all’arancia
Cappone ripieno
Rollè di cappone con puré di sedano rapa,
Categoria: Secondi piatti
Ingredienti
Cappone 2 kg (eviscerato e spiumato)
Arance 2
Limoni 2
Aglio 1 spicchio
Rosmarino q.b.
Timo q.b.
Brodo di pollo 200 g
Vino bianco 1 bicchiere
per la marinatura
Succo d’arancia 1
Succo di limone 1
Aglio 3 spicchi
Olio extravergine d’oliva 100 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione
Cappone agli agrumi, passo 1
Per preparare il cappone agli agrumi iniziate dalla farcitura: ponete all’interno due fette di arancia (1) e due di limone (2). Inserite anche le erbe aromatiche: timo e rosmarino (3).
Cappone agli agrumi, passo 2
Aggiungete anche l’aglio schiacciato (4) e poi legatelo per mantenerlo compatto in cottura: fate passare uno spago da cucina intorno alle zampe (5) e stringete bene. Poi portate i due fili verso il petto, quindi girate il cappone e incrociate i fili fissando bene le ali (6).
Cappone agli agrumi, passo 3
Girate di nuovo il cappone e riportate il filo davanti, in prossimità del collo, qui fate un paio di nodi di chiusura (7). Tagliate il filo in eccesso. Tenete da parte il cappone e occupatevi della marinatura: in una ciotola versate il succo d’arancia e del limone (8), aggiungete l’olio di oliva (9).
Cappone agli agrumi, passo 4
Insaporite con gli spicchi d’aglio schiacciati (10), sale, pepe e mescolate (12).
Cappone agli agrumi, passo 5
Versate la marinatura sul cappone (13) e massaggiatelo bene per insaporirlo (14). Lasciate marinare in frigorifero per almeno 2 ore (meglio se per tutta la notte). Durante questo tempo massaggiatelo di tanto in tanto. Trascorso il tempo della marinatura, ponete un foglio di carta forno su una teglia, distribuite le fettine di arancia e limone (15)
Cappone agli agrumi, passo 6
Ricoprite bene tutto il fondo (16). Adagiate il cappone e versate sopra la marinatura (17) e il vino bianco (18).
Cappone agli agrumi, passo 7
Infine versate anche il brodo di pollo (19).Coprite con un foglio di carta forno e (20) e uno di alluminio (21). Cuocete il cappone in forno preriscaldato ventilato a 180° e cuoci per circa un’ora.
Cappone agli agrumi, passo 8
Dopo la prima ora, rimuovete i fogli di copertura (22) e continuate a cuocere per altri 30-45 minuti, bagnando il cappone con il sugo di cottura ogni tanto, fino a quando la pelle diventa dorata e croccante (23). La temperatura interna dovrebbe raggiungere i 75°C. Una volta cotto, togliete il cappone dal forno e lascialo riposare per 15-20 minuti prima di servirlo. Accompagnate il cappone agli agrumi con patate al forno o un purè di patate (24).
Conservazione
Il cappone agli agrumi si può conservare per un giorno in frigorifero.
Consiglio
Consigliamo di cuocere a parte il contorno di patate al forno, in alternativa potete accompagnare il cappone agli agrumi con delle patate in padella!
,