Le stelle di pasta sfoglia sono degli antipasti irresistibili e versatili, ideali per arricchire le tavole delle feste con un tocco di eleganza. Questi sfiziosi bocconcini, preparati con pasta sfoglia dorata e croccante, racchiudono quattro creme alla ricotta declinate in gusti unici e saporiti, pensati per soddisfare ogni palato. Le creme, morbide e vellutate, sono semplici e veloci da preparare: basta frullare la ricotta con l’ingrediente scelto per ottenere un mix perfetto. Abbiamo optato per quattro sapori classici intramontabili: olive verdi, tonno sott’olio, salmone affumicato e prosciutto cotto. Ogni stella di pasta sfoglia diventa così un piccolo scrigno di sapori, ideale per conquistare i vostri ospiti al primo assaggio. Arricchite i vostri menu natalizi e accompagnate i brindisi con queste graziose stelle golose: un’idea originale e scenografica per portare in tavola la magia delle feste con semplicità e stile!
Se vi è piaciuta questa idea provate anche le stelline di patate!,
Categoria: Antipasti
Ingredienti
Pasta Sfoglia 460 g (2 rotoli rettangolari)
per la farcitura
Ricotta vaccina 500 g confezioni
Tonno sott’olio 80 g sgocciolato
Olive verdi 70 g snocciolate
Prosciutto cotto 100 g
Salmone affumicato 100 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione
Stelle di pasta sfoglia, passo 1
Per preparare le stelle di pasta sfoglia, con un tagliabiscotti a forma di stella, largo circa 5 cm, ritagliate le stelline sulla sfoglia (1). Trasferitele su una teglia con la carta forno (2), bucherellate con una forchetta. Cuocete in forno statico preriscaldato a 170 gradi per circa 15 minuti. Dividete la ricotta in 4 ciotoline. Nella prima ciotola aggiungete il prosciutto (3).
Stelle di pasta sfoglia, passo 2
Frullate con il mixer a immersione (4) fino a ottenere una crema omogenea (5). Nella seconda ciotola versate le olive verdi (6).
Stelle di pasta sfoglia, passo 3
Frullate con il mixer a immersione (7) per ottenere una crema vellutata (8). Nella terza ciotola aggiungete il tonno sgocciolato (9).
Stelle di pasta sfoglia, passo 4
Frullate sempre con il mixer a immersione (10) per ottenere una crema omogenea (11). Infine nella quarta ciotola aggiungete il salmone a pezzetti (12).
Stelle di pasta sfoglia, passo 5
Frullate ancora con il mixer (13) per ottenere una crema senza grumi (14). Ora salate e pepate le quattro creme ottenute (15).
Stelle di pasta sfoglia, passo 6
Trasferite le creme in quattro sac-à-poche senza bocchetta (16). Recuperate le stelline cotte e raffreddate (17). Tagliatele a metà (18).
Stelle di pasta sfoglia, passo 7
Ora farcite una metà delle stelline con le creme salate (19) e richiudete con l’altra metà (20). Le stelle di pasta sfoglia sono pronte per essere gustate (21).
Conservazione
Consigliamo di consumare subito le stelle di pasta sfoglia farcite.
Le stelline senza farcia si possono conservare sotto una campana di vetro per un paio di giorni.
Consiglio
Potete variare la farcitura usando delle erbe aromatiche come l’erba cipollina, oppure dei pomodori secchi sott’olio.
,