Grazie alla loro presentazione elegante e raffinata, gli spumini di patate viola con tartare di gamberi sono perfetti da servire come antipasto per i menù delle occasioni speciali. Il purè di patate viola, morbido e dalla tinta accattivante, forma un grazioso cestino che accoglie una tartare di gamberi rossi dal profumo agrumato. Alla base del piatto, invece, troviamo una candida crema di formaggio fresco che mette ulteriormente in risalto i colori degli altri elementi, conferendo anche un tocco vellutato. Facili da preparare ma di grande effetto, gli spumini di patate viola con tartare di gamberi sono ideali sia per una cena romantica che per la serata di Capodanno!
Provate anche altre ricette con le patate viola:
Focaccia di patate viola
Gnocchi di patate viola con crema di zucca e cavolo nero
Rana pescatrice su crema di patate viola
,
Categoria: Antipasti
Per il purè
Patate viola 600 g
Latte intero 160 g
Burro 30 g
Noce moscata q.b.
Sale fino q.b.
Per la tartare di gamberi
Gamberi 200 g rossi (da pulire)
Lime 1 scorza e succo
Timo 2 rametti
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Per la crema di formaggio
Robiola 200 g
Latte intero 100 g
Timo 2 rametti
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione
Spumini di patate viola con tartare di gamberi, passo 1
Per preparare gli spumini di patate viola con tartare di gamberi per prima cosa lessate le patate viola a partire da acqua fredda fino a quando saranno abbastanza morbide da poterle infilzare facilmente con una forchetta; ci vorranno circa 30-40 minuti, a seconda della dimensione (1). Nel frattempo occupatevi della tartare di gamberi: pulite i crostacei rimuovendo la testa (2), il carapace, le zampe e la coda; dovrete ottenere circa 100 g di polpa. Tritate i gamberi puliti al coltello (3) e trasferiteli in una ciotola.
Spumini di patate viola con tartare di gamberi, passo 2
Condite con la scorza e il succo del lime (4), sale, pepe (5), timo e un filo d’olio (6). Mescolate delicatamente, coprite con pellicola e riponete in frigorifero.
Spumini di patate viola con tartare di gamberi, passo 3
Passate alla crema di formaggio: mettete la robiola in una ciotola, aggiungete il latte (7), salate, pepate e mescolate con una frusta per ammorbidirla. Profumate con le foglioline di timo (8) e amalgamate ancora (9). Coprite con pellicola e riponete in frigorifero.
Spumini di patate viola con tartare di gamberi, passo 4
A questo punto le patate saranno cotte, quindi scolatele e sbucciatele (10), poi schiacciatele in una ciotola con uno schiacciapatate (11). Scaldate il latte per il purè in un pentolino, insaporendo con sale e noce moscata (12).
Spumini di patate viola con tartare di gamberi, passo 5
Quando il latte sarà caldo unite le patate viola schiacciate (13) e amalgamate bene con la frusta, poi spegnete il fuoco e aggiungete il burro (14). Mescolate ancora per incorporarlo in modo uniforme (15).
Spumini di patate viola con tartare di gamberi, passo 6
Trasferite il purè in un sac-à-poche con bocchetta a stella chiusa (16) e procedete con l’impiattamento: distribuite la salsa di formaggio alla base (17) e spremete 3 ciuffi di purè per piatto (18).
Spumini di patate viola con tartare di gamberi, passo 7
Adagiate un cucchiaio di tartare su ogni ciuffo di purè (19) e guarnite con qualche fogliolina di timo (20). I vostri spumini di patate viola con tartare di gamberi sono pronti per essere serviti (21)!
Conservazione
Si consiglia di consumare gli spumini di patate con tartare viola appena pronti.
Se desiderate potete preparare la tartare in anticipo e conservarla in frigorifero per un massimo di 3-4 ore.
Il purè di patate viola si può conservare in frigorifero per 2-3 giorni.
La salsa al formaggio può essere conservata in frigorifero per 1-2 giorni al massimo.
Consiglio
Potete utilizzare gli scarti dei gamberi per preparare una bisque o un fumetto di crostacei.
Se preferite potete sostituire la tartare di gamberi con una tartare di salmone!
,