Le barchette di indivia e radicchio con alici sono un antipasto fresco, senza cottura e facilissimo da preparare; ideale per chi cerca leggerezza ma allo stesso tempo sapori decisi. Le foglie croccanti di indivia e radicchio diventano uno scrigno croccante che racchiude diverse consistenze: la cremosità del formaggio fresco spalmabile, il croccante del sesamo e del cipollotto. Ma sono le alici il vero protagonista del piatto: spiccano con il loro gusto sapido e deciso. A completare il quadro la nota speziata e delicatamente piccante della salsa e il profumo del timo aggiungono un tocco di vivacità che rende questo antipasto una piccola prelibatezza. Le barchette di indivia e radicchio con alici si preparano in pochi semplici passaggi e sono perfette per sorprendere i vostri ospiti con un’idea creativa e originale.
Se state cercando altri antipasti con le alici, non fatevi sfuggire:
Crostone di pane con uovo in camicia, tartufo e alici
Friselle con pomodoro e alici
Crostini con hummus di barbabietola e alici
Tonno tataki in crosta di sesamo e alici,
Categoria: Antipasti
Ingredienti
Acciughe (alici) 180 g in salsa piccante
Indivia belga 8 foglie
Radicchio 4 foglie
Cipollotti 110 g
Semi di sesamo 6 g
Semi di sesamo nero 6 g
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Per la crema al formaggio
Formaggio fresco spalmabile 200 g
Timo q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione
Barchette di indivia e radicchio con alici, passo 1
Per preparare le barchette di indivia e radicchio con alici, come prima cosa lavate sia l’indivia che il radicchio e lasciateli scolare. Intanto eliminate le radici del cipollotto (1) e sfogliatelo per eliminare il primo strato (2). Poi tagliatelo finemente a rondelle (3).
Barchette di indivia e radicchio con alici, passo 2
Aprite la scatoletta delle alici e prelevate la salsa piccante. Raccogliete il cipollotto in una ciotola e condite con 20 g di olio delle alici (4), sale e pepe (5). Mescolate (6).
Barchette di indivia e radicchio con alici, passo 3
Aggiungete i semi di sesamo bianco (7) e nero (8). Mescolate nuovamente e tenete da parte. In una ciotola mettete il formaggio fresco spalmabile, condite con la salsa piccante (9), tenendone da parte un po’ per l’impiattamento.
Barchette di indivia e radicchio con alici, passo 4
Aggiungete le foglioline di timo (10), il sale, il pepe (11) e mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo (12). Trasferitelo in un sac-à-poche.
Barchette di indivia e radicchio con alici, passo 5
Eliminate la parte più dura delle foglie di indivia e radicchio. Poggiatele sul piatto di portata e fate dei ciuffi di crema (13). Aggiungete il cipollotto condito (14) e le alici. Completate con la salsa piccante delle alici e qualche foglia di timo. Le vostre barchette di indivia e radicchio con alici sono pronte per essere servite (15).
Conservazione
Le barchette di indivia e radicchio con alici vanno consumate appena pronte.
Consiglio
Se non amate il cipollotto crudo potete saltarlo in padella. Al posto del formaggio spalmabile, potete utilizzare ricotta setacciata o caprino fresco, aromatizzati con erbe aromatiche di vostro gradimento. Unite una grattugiata di scorza di limone o arancia per una nota fresca che si sposa bene con le alici.
,