Il filetto di branzino con finocchi caramellati e salsa all’arancia è un secondo piatto che trasforma ogni tavola in un’esperienza gourmet. Con la sua raffinatezza naturale, questa ricetta unisce la morbidezza del branzino alla dolcezza avvolgente dei finocchi caramellati, mentre la salsa all’arancia dona una freschezza agrumata che bilancia ogni boccone. Perfetta per le occasioni speciali, come un pranzo festivo o una cena da ricordare, conquista al primo assaggio e non lascia indifferenti nemmeno i palati più esigenti. E il bello? Non serve essere chef per riuscirci: basta seguire i passaggi per portare in tavola un capolavoro con il minimo sforzo!
Se state cercando altre ricette con il branzino, provate anche:
Branzino al forno
Filetto di branzino all’arancia su insalata di finocchi
Branzino alla ligure
Branzino al vapore con verdure
Branzino al forno con patate al limone
Branzino al cartoccio,
Categoria: Secondi piatti
Per il filetto di branzino
Branzino (spigola) 2 (da circa 800 g ciascuno)
Olio extravergine d’oliva 2 cucchiai
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Per i finocchi caramellati
Finocchi 2
Burro 100 g
Zucchero di canna 2 cucchiai
Aceto balsamico 1 cucchiaio
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Per la salsa all’arancia
Succo d’arancia 2
Miele 1 cucchiaio
Burro 20 g
Amido di mais (maizena) 1 cucchiaino
Acqua 50 g
Vino bianco secco 50 g
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione
Filetto di branzino con finocchi caramellati e salsa all’arancia, passo 1
Per preparare il filetto di branzino con finocchi caramellati e salsa all’arancia, come prima cosa dedicatevi alla pulizia del branzino. Praticate un taglio sul ventre, arrivando sotto la testa, togliete le viscere e sciacquate sotto acqua corrente per eliminare tutte le impurità. Tagliate via le pinne ventrali (1). Squamate con l’apposito attrezzo, o con il dorso di un coltello, sotto acqua corrente (2). Praticate un taglio obliquo (3), poco dopo le branchie, che parta dal dorso e che si ricongiunga al taglio fatto sul ventre.
Filetto di branzino con finocchi caramellati e salsa all’arancia, passo 2
Incidete la coda e la parte dorsale del pesce seguendo la colonna vertebrale (4). In questo modo avrete ricavato il primo filetto (5), ripetete lo stesso procedimento per il secondo filetto. Rimuovete con la pinza eventuali spine (6).
Filetto di branzino con finocchi caramellati e salsa all’arancia, passo 3
Tagliate i filetti a losanghe di circa 5-6 cm di lunghezza (7). Praticate 2-3 tagli sul lato della pelle (8). Adagiateli su una teglia e condite con olio e sale (9). Tenete da parte.
Filetto di branzino con finocchi caramellati e salsa all’arancia, passo 4
Pulite i finocchi, eliminando il ciuffo e la base più dura, quindi tagliateli a fette (10). In una padella sciogliete il burro (11), quindi unite i finocchi (12) e cuocete per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non cominceranno a dorarsi.
Filetto di branzino con finocchi caramellati e salsa all’arancia, passo 5
Aggiungete lo zucchero di canna (13), mescolate e cuocete per altri 5-7 minuti, i finocchi dovranno essere caramellati e morbidi. Versate in padella l’aceto balsamico (14), regolate di sale e pepe (15). Mescolate ancora un volta per amalgamare i condimenti, poi togliete dal fuoco, coprite con coperchio e tenete in caldo fino al momento dell’impiattamento.
Filetto di branzino con finocchi caramellati e salsa all’arancia, passo 6
Spremete le arance (16) e mettete il succo in un pentolino. Aggiungete il vino bianco (17), il miele (18) e portate a bollore.
Filetto di branzino con finocchi caramellati e salsa all’arancia, passo 7
Versate un po’ d’acqua (19) e fate ridurre la salsa a fuoco medio per circa 10 minuti. Intanto sciogliete l’amido di mais in un po’ d’acqua (20). Trascorso il tempo, versate l’amido di mais nella salsa (21), mescolate continuamente finché non si addenserà.
Filetto di branzino con finocchi caramellati e salsa all’arancia, passo 8
Aggiungete il burro (22), regolate di sale e pepe (23) e mescolate un’ultima volta. Togliete dal fuoco e tenete in caldo fino al momento dell’impiattamento. Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio-alto, aggiungete i filetti di branzino con la pelle rivolta verso il basso (24).
Filetto di branzino con finocchi caramellati e salsa all’arancia, passo 9
Cuocete per 3-4 minuti, la pelle dovrà risultare croccante e dorata (25). Girate i filetti e cuocete per altri 2-3 minuti. Impiattate mettendo al centro del piatto i finocchi caramellati (26), adagiate su di essi i filetti di branzino (27).
Filetto di branzino con finocchi caramellati e salsa all’arancia, passo 10
Versate la salsa all’arancia sul pesce e sul fondo del piatto (28) e completate con la barba del finocchio (29). Il vostro branzino con finocchi caramellati e salsa all’arancia è pronto per essere gustato (30)!
Conservazione
Il filetto di branzino con finocchi caramellati e salsa all’arancia si conserva in frigorifero, in un contenitore ermetico per 2 giorni al massimo.
Consiglio
Per dare ancora più sapore alla salsa all’arancia, potete utilizzare sia il succo che la buccia grattugiata delle arance e sostituire l’acqua con brodo di pesce. Potete decorare il piatto anche aggiungendo una spolverata di buccia d’arancia grattugiata.
,