Lo stufato di pollo con castagne e funghi è un secondo piatto ricco e succulento, realizzato con ingredienti tipici autunnali. La polenta gialla fa da base a un tenero pollo in casseruola che viene insaporito con i funghi finferli e le castagne, un irresistibile abbinamento di stagione. Ideale per una cena in famiglia o con amici, lo stufato di pollo è un’ottima pietanza da servire nelle occasioni in cui desiderate stupire i commensali con qualcosa di diverso e genuino, a cavallo fra tradizione e creatività!
Provate anche queste gustose ricette di stufati:

Irish stew
Stufato di costine
Stufato speziato di pollo e arachidi
Stufato di rape rosse e lenticchie
Stufato di coniglio in agrodolce

 ,

Categoria: Secondi piatti

Ingredienti

Pollo 1
Castagne 200 g (già cotte a vapore e pulite)
Funghi finferli (gallinacci) 300 g
Cipolle 1
Carote 2
Sedano 1 costa
Aglio 2 spicchi in camicia
Vino rosso 200 ml
Timo 1 rametto
Prezzemolo q.b.
Olio extravergine d’oliva 4 cucchiai
Sale q.b.
Pepe nero q.b.

Per la polenta gialla

Farina di mais bramata 250 g
Acqua 1 l
Parmigiano Reggiano DOP 50 g (da grattugiare)
Burro 30 g
Sale 7 g

Preparazione

Stufato di pollo con castagne e funghi, passo 1

Per preparare lo stufato di pollo con castagne e funghi come prima cosa tagliate a pezzi il pollo (1) (2), quindi salate la carne (3).

Stufato di pollo con castagne e funghi, passo 2

Tagliate a cubetti il sedano (4), poi pelate le carote e riducete anch’esse a cubetti (5). Affettate anche la cipolla (6).

Stufato di pollo con castagne e funghi, passo 3

In una pentola capiente scaldate l’olio a fuoco medio-basso, poi aggiungete le verdure (7), il timo (8) e i pezzi di pollo (9). Rosolate la carne su tutti i lati fino a doratura.

Stufato di pollo con castagne e funghi, passo 4

Sfumate con il vino rosso (10) e lasciate evaporare la parte alcolica per 2-3 minuti, dopodiché unite le castagne (11). Regolate di sale e di pepe (12) e mescolate.

Stufato di pollo con castagne e funghi, passo 5

Coprite con un coperchio (13) e cuocete a fuoco basso per 40-50 minuti. Intanto pulite i finferli eliminando la parte finale del gambo (14), poi eliminate i residui di terra con un pennello (15).

Stufato di pollo con castagne e funghi, passo 6

Con le mani dividete i finferli a metà o in più parti, a seconda della dimensione (16). Tritate al coltello il prezzemolo (17). In una padella lasciate insaporire un filo d’olio gli spicchi di aglio in camicia schiacciati (18).

Stufato di pollo con castagne e funghi, passo 7

Aggiungete i finferli, salate e pepate (19). Aromatizzate con il prezzemolo tritato (20) e saltate per qualche minuto a fuoco vivace. Teneteli in caldo, oppure aggiungeteli al pollo. Dedicatevi ora alla preparazione della polenta: in una pentola versate l’acqua, aggiungete il sale (21) e portate a ebollizione.

Stufato di pollo con castagne e funghi, passo 8

Versate la farina di mais mescolando con una frusta per non formare grumi (22). Cuocete per 30-40 minuti mescolando continuamente, fino a quando la polenta non si staccherà dai bordi della pentola. Spegnete il fuoco e mantecate con burro (23) e Parmigiano Reggiano DOP grattugiato (24).

Stufato di pollo con castagne e funghi, passo 9

Impiattate distribuendo la polenta sul fondo (25), adagiate sopra il pollo (26) e aggiungete le castagne (27).

Stufato di pollo con castagne e funghi, passo 10

Completate con i funghi (28) e il prezzemolo tritato (29). Il vostro stufato di pollo con castagne e funghi è pronto per essere servito (30)!

Conservazione

Lo stufato di pollo con castagne e funghi si può conservare in frigorifero, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2-3 giorni. Prima di consumarlo, riscaldatelo a fuoco basso, aggiungendo un po’ di brodo o acqua per mantenere la consistenza morbida.

Consiglio

Potete sostituire il pollo con carne di tacchino o coniglio, che si abbinano altrettanto bene alle castagne e ai funghi.

Per un sapore ancora più ricco potete usare i funghi porcini, oppure aggiungere altre spezie.

,