La catalogna in padella è un contorno gustoso che fa della semplicità il suo punto di forza. Perfetto per chi cerca un piatto leggero ma ricco di sapore. La catalogna è una verdura dalle note lievemente amare che si abbina perfettamente a piatti di carne o pesce, ma è ottima anche per arricchire tantissime ricette in cucina, come una torta salata o una piadina! I filetti di acciuga sott’olio e le olive nere aggiungono un tocco sapido e deciso al piatto esaltando il sapore della verdura. Preparare la catalogna in padella richiede pochi minuti ed è una soluzione ideale per quei giorni in cui volete servire qualcosa di sano e veloce; questo tipo di cottura ne esalta le caratteristiche, mantenendo la verdura tenera e con una piacevole consistenza.
Se siete alla ricerca di altri contorni di verdura, provate queste:
Insalata di puntarelle alla romana
Cicoria in padella
Insalata tiepida di fave e cicorie
Insalata di patate con cicoria e feta,
Categoria: Contorni
Ingredienti
Catalogna 4 mazzetti
Acciughe sott’olio 3 filetti
Aglio 3 spicchi
Peperoncino fresco 3
Olive nere 10 denocciolate
Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
Catalogna in padella, passo 1
Per preparare la catalogna in padella, staccate le foglie dal corpo centrale (1) ed eliminate la parte più dura da ognuna di esse con un coltello (2). Tuffatele poi in abbondante acqua bollente salata (3) e sbollentate per 3 minuti.
Catalogna in padella, passo 2
Scolatele in una ciotola (4) e tenete da parte. Mondate l’aglio, tagliatelo a metà (5) e fate a rondelle il peperoncino (6).
Catalogna in padella, passo 3
In una padella versate un filo d’olio, aggiungete l’aglio, il peperoncino (7) e soffriggete per 2 minuti. Unite poi i filetti di acciuga e fateli sciogliere per bene (8). Aggiungete le olive intere (9).
Catalogna in padella, passo 4
Unite subito anche la catalogna (10) e saltate per 5 minuti (11). Impiattate e servite calda la vostra catalogna in padella (12).
Conservazione
La catalogna in padella può essere conservata in frigorifero, in un contenitore chiuso, per 2-3 giorni. Prima di servirla nuovamente, è consigliabile scaldarla in padella per qualche minuto, aggiungendo, se necessario, un filo d’olio.
Consiglio
Se non vi piacciono le acciughe potete sostituirle con capperi. Potete arricchire il soffritto iniziale con dello scalogno tritato.
Per un colore più verde passate la verdura appena scolata in acqua e ghiaccio e scolatela poi nuovamente!
,