Provate i nostri spiedini di salame, funghi e formaggio, un antipasto simpatico e gustoso, perfetto per arricchire i menù autunnali. Ogni spiedino è un’esplosione di sapori: il salame di Milano, con la sua consistenza fine e il gusto delicato, si sposa alla perfezione con i funghi finferli, noti per il loro aroma unico e inconfondibile. A completare il tutto troviamo il formaggio asiago, che dona un tocco di morbidezza, e la croccantezza della lattuga, che aggiunge una nota fresca. Questa combinazione di ingredienti rende i nostri spiedini una proposta irresistibile per tutta la famiglia! Semplici da preparare e super appetitosi allo stesso tempo, gli spiedini di salame, funghi e formaggio sono l’ideale per un aperitivo sfizioso o per una cena informale tra amici… un’idea stuzzicante che saprà rendere speciale ogni occasione!
Scoprite anche queste appetitose varianti per i vostri buffet:

Spiedini di patate
Spiedini di verdure grigliate
Spiedini di scamorza affumicata e pancetta
Spiedini di pomodorini e mozzarelline

 ,

Categoria: Antipasti

Ingredienti

Salame 16 fette di Milano
Funghi finferli (gallinacci) 80 g
Asiago 60 g
Patate 300 g
Lattuga 3 foglie
Aglio 1 spicchio
Aceto di vino bianco 1 cucchiaino
Timo q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.

Preparazione

Spiedini di salame, funghi e formaggio, passo 1

Per realizzare gli spiedini di salame, funghi e formaggio pelate le patate (1) e tagliatele a cubetti di 2 cm circa (2). Versate dell’acqua in una pentola con un cucchiaino di aceto (3). 

 

Spiedini di salame, funghi e formaggio, passo 2

Aggiungete le patate, accendete il fuoco e cuocete per circa 15 minuti dal bollore (4). Intanto pulite i funghi e tagliateli a metà (5). In una padella scaldate un giro d’olio con uno spicchio d’aglio e un rametto di timo (6). 

Spiedini di salame, funghi e formaggio, passo 3

Aggiungete i finferli (7), salate (8) e cuocete per 10 minuti (9), quindi lasciate intiepidire e tenete da parte.

Spiedini di salame, funghi e formaggio, passo 4

Trascorso il tempo di cottura delle patate scolatele e saltatele nella stessa padella in cui avete cotto i funghi con un giro (10) d’olio per qualche minuto, fino a doratura (11). Lasciate intiepidire e tenete da parte. Riducete anche il formaggio a cubetti di circa 2 cm (12).

Spiedini di salame, funghi e formaggio, passo 5

Sfogliate la lattuga (13), rimuovete la costa centrale della foglia (14) e tagliate la parte restante a quadratini di 2 cm (15).  

Spiedini di salame, funghi e formaggio, passo 6

Quando funghi e patate sono tiepidi, componete gli spiedini: su uno stecco infilate una fetta di salame con i bordi ripiegati verso l’interno (16) (17), poi aggiungete un cubetto di asiago (18).

Spiedini di salame, funghi e formaggio, passo 7

Procedete inserendo 2 quadratini di lattuga e un fungo (19), poi proseguite ancora con una fetta di salame e continuate ad alternare gli ingredienti fino a riempire lo spiedino (20). I vostri sfiziosi spiedini di salame, funghi e formaggio sono pronti da gustare (21)!

Conservazione

Si consiglia di consumare subito gli spiedini di salame, funghi e formaggio; in alternativa potete conservarli in frigorifero per massimo 24 ore, coperti con pellicola.

Consiglio

Potete sostituire il formaggio asiago con provola, fontina o caciocavallo!

,