I tacos di melanzane sono un’idea davvero appetitosa per utilizzare questi gustosi ortaggi estivi: le melanzane fritte, farcite con sugo di pomodoro, prosciutto e mozzarella, vengono chiuse a mezzaluna proprio a ricordare i tipici tacos messicani… un breve passaggio in forno e l’effetto filante è assicurato! Perfetti da servire per un aperitivo o come stuzzicante antipasto, i tacos di melanzane possono diventare anche un sostanzioso contorno o un originale secondo piatto. Facili e divertenti da preparare, piaceranno sicuramente a tutti i vostri ospiti!
Non perdetevi anche queste sfiziose ricette con le melanzane:
Pizzette di melanzane
Involtini di melanzane
Barchette di melanzane grigliate
,
Categoria: Antipasti
Per 8 tacos
Melanzane 470 g
Prosciutto cotto 100 g
Mozzarella 80 g
Per il sugo
Passata di pomodoro 150 g
Aglio 1 spicchio
Basilico q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
Per friggere e impanare
Pangrattato 100 g
Parmigiano Reggiano DOP 50 g (da grattugiare)
Olio di semi di arachide q.b.
Per guarnire
Basilico q.b.
Preparazione
Tacos di melanzane, passo 1
Per preparare i tacos di melanzane per prima cosa spuntate la melanzana e tagliatela a fette dello spessore di circa 1 cm (1). Scaldate l’olio di semi fino alla temperatura di 170°-175°, immergete 2-3 fette di melanzane per volta (2) e friggete fino a doratura (3). Scolate su carta per fritti e tenete da parte.
Tacos di melanzane, passo 2
Ora occupatevi del sugo: in un pentolino fate insaporire un filo d’olio con uno spicchio d’aglio (4), poi versate la passata di pomodoro (5) e salate (6).
Tacos di melanzane, passo 3
Profumate con qualche fogliolina di basilico (7), mescolate e cuocete a fuoco medio-basso per 5-10 minuti (8). Nel frattempo tagliate la mozzarella a fette, poi preparate la panatura versando il pangrattato e il Parmigiano in una pirofila (9).
Tacos di melanzane, passo 4
Mescolate per amalgamare il tutto (10), dopodiché passate le melanzane fritte nel composto avendo cura di ricoprire entrambi i lati (11). Adagiate man mano le melanzane su una teglia foderata con carta forno e distribuite un cucchiaino di sugo di pomodoro (12).
Tacos di melanzane, passo 5
Aggiungete una fettina di prosciutto (13) e una di mozzarella (14). Ripiegate la melanzana a metà e fissatela con uno stuzzicadenti (15).
Tacos di melanzane, passo 6
Procedete in questo modo per farcire tutte le melanzane (16), poi cuocete in forno a 200° in modalità grill per 5-10 minuti. Sfornate, guarnite con una foglioline di basilico (17) e servite i vostri tacos di melanzane ancora caldi (18)!
Conservazione
I tacos di melanzane si possono conservare in frigorifero per 2 giorni, in un contenitore ermetico.
Consiglio
Per una versione più leggera potete grigliare le melanzane invece di friggerle!
Se la mozzarella è molto acquosa consigliamo di far scolare il liquido in eccesso in un colino.
,