Con la ricetta della pasta mista alle canoce e code di gambero vi portiamo nell’alta cucina dello chef Daniel Canzian, che prende ispirazione dagli ingredienti tipici della tradizione culinaria italiana, valorizzandoli con un tocco di creatività contemporanea. Nella ricetta che vi proponiamo qui si riporta in auge un formato di pasta della cucina contadina, nato come esigenza antispreco e perfetto per assorbire il condimento di crostacei. La vera protagonista di questo primo piatto è la salsa realizzata con i carapaci, un vero concentrato di sapore. Le canoce, note anche come cicale di mare o canocchie, e le code di gambero aggiungono una nota dolce e delicata che contrasta magnificamente con l’intensità della salsa. Lo chef Canzian riesce a creare un piatto raffinato e bilanciato, dove ogni boccone è una scoperta di sapori e tradizioni. La sua abilità nel trasformare ingredienti semplici in un’esperienza culinaria originale rende questa ricetta un omaggio alla cucina italiana più autentica e creativa.
Non perdetevi questi altri deliziosi primi piatti di mare:
Paccheri alla crema di scampi e gamberi
Strozzapreti al sugo di canocchie
Bavette con polpo e gamberi
Pasta con gamberoni
,
Categoria: Primi piatti
Ingredienti
Pasta Mista 320 g
Canocchie 200 g canoce (da pulire)
Gamberi 200 g rossi (da pulire)
Pomodori sardi (camone) 150 g
Passata di pomodoro 100 g
Aglio 2 spicchi
Peperoncino fresco 1
Vino bianco 50 g
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione
Pasta mista alle canoce e code di gambero, passo 1
Per preparare la pasta mista alle canoce e code di gambero iniziate dalla cottura delle canoce: sbollentate le canocchie intere in acqua per circa 20 secondi (1), poi scolatele (2) e trasferitele in una ciotola (3).
Pasta mista alle canoce e code di gambero, passo 2
Staccate la testa (4) e separate il carapace dalla polpa (5); tenete da parte le canocchie sgusciate (6) e conservate gli scarti.
Pasta mista alle canoce e code di gambero, passo 3
Sgusciate anche i gamberi: staccate la testa (7), eliminate il carapace e l’intestino sul dorso (8), quindi dividete la polpa a metà (9).
Pasta mista alle canoce e code di gambero, passo 4
Lavate i pomodori e tagliateli a spicchi (10). In una padella scaldate un giro d’olio di oliva con l’aglio e il peperoncino (11). Versate tutti gli scarti della pulizia dei gamberi e delle canocchie (12).
Pasta mista alle canoce e code di gambero, passo 5
Rosolate qualche istante, poi sfumate con vino bianco (13) e lasciate evaporare l’alcol. A questo punto unite i pomodori e la passata di pomodoro (15).
Pasta mista alle canoce e code di gambero, passo 6
Cuocete per 5 minuti (16), salate e pepate in cottura (17). Filtrate il fondo attraverso un colino, raccogliendo il liquido in un’altra padella (18).
Pasta mista alle canoce e code di gambero, passo 7
Schiacciate bene gli scarti per ricavare i succhi (19). Tenete da parte il fondo ottenuto (20) e intanto lessate la pasta per metà del tempo di cottura indicato sulla confezione (21).
Pasta mista alle canoce e code di gambero, passo 8
Scolate la pasta a metà cottura direttamente nella padella con il fondo filtrato (22). Completate la cottura, infine mantecate con l’olio di oliva (23) e mescolate per amalgamare (24).
Pasta mista alle canoce e code di gambero, passo 9
Servite subito completando i piatti con i gamberi (25) e le canocchie (26). La pasta mista alle canoce e code di gambero è pronta da gustare (27)!
Conservazione
Consigliamo di consumare subito la pasta mista alle canoce e code di gambero.
Consiglio
Le canocchie si possono anche cuocere nella vaporiera.
,