Le cotolette di pollo sono un secondo di carne semplice e gustoso che mette d’accordo tutti a tavola. Sono facili da preparare e si possono cuocere, oltre che in padella, anche con un metodo più leggero, come le cotolette di pollo al forno. La panatura classica prevede l’utilizzo di farina, uova e pangrattato ma si possono usare anche altre panature alternative, come nella ricetta del petto di pollo ai corn flakes, per una panatura più croccante, oppure si può aggiungere un trito di erbe aromatiche. Avrete l’imbarazzo della scelta per accompagnare le vostre cotolette di pollo: patatine fritte, insalate, verdure grigliate, etc. Con questa ricetta, sarete in grado di portare in tavola un piatto irresistibile che conquisterà tutti!
Provate anche queste varianti di cotolette:
Cotoletta alla palermitana
Cotoletta alla bolognese
Cotoletta alla milanese della nonna
Involtini di cotoletta
Cotoletta alla viennese,
Categoria: Secondi piatti
Ingredienti
Petto di pollo 200 g
Uova 1
Farina 00 80 g
Pangrattato 120 g
Sale 2 pizzichi
Per friggere
Olio di semi di arachide 500 ml
Per servire
Limoni 1 spicchio
Lattuga q.b.
Preparazione
Cotolette di pollo, passo 1
Per preparare le cotolette di pollo come prima cosa tagliate il petto di pollo in fettine molto sottili (da 3 a 5 mm di spessore). Rompete un uovo e versatelo in un piatto, aggiungete il sale (1) e sbattete energicamente con una forchetta (2). Mettete il pangrattato e la farina in due piatti differenti. Passate ambo i lati delle fettine nell’uovo (3), lasciando gocciolare via quello in eccesso.
Cotolette di pollo, passo 2
Passate poi nella farina (4), nuovamente nell’uovo (5) e quindi nel pangrattato premendo delicatamente per farlo aderire bene (6). Fate sì che in questi passaggi le fettine di petto di pollo siano totalmente ricoperte dagli ingredienti.
Cotolette di pollo, passo 3
Fate riscaldare l’olio di semi di arachide, fino ad una temperatura di circa 160°C. Immergete, una per volta, le fettine (7) e fate cuocere due minuti per lato, fino a quando la superficie diventerà dorata (9). Ecco pronte le cotolette di pollo, servitele con spicchi di limone e qualche foglia di lattuga.
Conservazione
Potete preparare le cotolette di pollo in anticipo e conservarle in frigorifero, fino a 24 ore, in un contenitore chiuso. Si possono congelare, cotte o crude, separate da fogli di carta forno, negli appositi sacchetti gelo.
Consiglio
Per una panatura ancora più croccante potete sostituire il pangrattato con i corn flakes. Potete servire le cotolette di pollo con patatine fritte o al forno, oppure preparare un ottimo panino con cotoletta con qualche foglia di lattuga, pomodori e le salse che più vi piacciono.
,