Se siete alla ricerca di una ricetta per la colazione facile e deliziosa la torta in padella è la soluzione perfetta! Un dolce soffice senza forno, che non ha nulla da invidiare alle classiche torte da credenza! Grazie all’aggiunta dello yogurt e ad una lenta cottura in padella questo dolce risulta incredibilmente morbido e saporito. Realizzarla è davvero semplice, gli ingredienti sono pochi e tutti sicuramente presenti in dispensa… vi mostriamo come preparare la ricetta base, aromatizzata con scorza di limone, ma potrete sbizzarrirvi e personalizzarla aggiungendo cacao amaro, gocce di cioccolato o frutta, come nel caso della nostra torta in padella con le pesche!Se amate i dolci semplici eccone altri da non perdere:

Torta soffice allo yogurt
Torta soffice al limone
Torta 7 vasetti
Torta senza latte
Torta allo yogurt senza burro

 ,

Categoria: Dolci

per una padella da 20 cm alla base e 24 cm in superficie

Farina 00 200 g
Yogurt bianco naturale 165 g a temperatura ambiente
Zucchero 130 g
Uova 2 a temperatura ambiente
Olio di semi di girasole 55 g
Lievito in polvere per dolci 10 g
Scorza di limone 1
Sale fino 1 pizzico

per cuocere e decorare

Olio di semi di girasole q.b.
Zucchero a velo q.b.

Preparazione

Torta in padella, passo 1

Per preparare la torta in padella come prima cosa mettete in una ciotola le uova e circa metà dello zucchero (1). Iniziate a lavorare con le fruste elettriche e versate gradualmente anche lo zucchero rimanente (2). Continuate a lavorare con le fruste sino a che le uova non risulteranno chiare e spumose. Aggiungete poi la scorza grattugiata del limone (3).

Torta in padella, passo 2

Unite un pizzico di sale (4) e mescolate con le fruste (5). Aggiungete poi lo yogurt (6) e mescolate ancora sino a che non sarà ben incorporato.

Torta in padella, passo 3

Ora diminuite la velocità dello sbattitore e versate lentamente l’olio a filo (7). In una ciotolina mescolate la farina con il lievito (8) e setacciateli. Poco per volta incorporate le polveri all’impasto, sempre con le fruste a bassa velocità (9).

Torta in padella, passo 4

Non appena farina e lievito saranno ben amalgamati spegnete le fruste (10). Ora ungete con l’olio di semi una padella da 20 cm alla base e 24 cm in superficie e scaldatela a fiamma bassa; se utilizzate delle piastre a induzione impostatela a 3. Assicuratevi che la padella sia ben oleata su tutta la superficie, poi versate l’impasto all’interno (12).

Torta in padella, passo 5

Coprite con un coperchio (13) e cuocete la torta per 45 minuti in questo modo. A questo punto vedrete che la torta non risulterà più liquida e si saranno formate delle bollicine. Ungete un piatto e capovolgete la torta all’interno del piatto. Poi ungete nuovamente la padella (15).

Torta in padella, passo 6

Fate scivolare la torta all’interno della padella (16) e lasciate cuocere per altri 15 minuti, sempre alla stessa temperatura, ma questa volta senza coperchio (17). Una volta cotta, lasciate raffreddare, spolverizzate con lo zucchero a velo e servite la vostra torta in padella (18)!

Conservazione

La torta in padella si può conservare a temperatura ambiente per 2-3 giorni, sotto una campana di vetro.

Consiglio

Per fare la torta in padella si consiglia di utilizzare una padella dai bordi alti antiaderente e un coperchio con la valvola di sfogo, della dimensione giusta.

Potete aromatizzare la torta con la vaniglia, l’arancia o anche la cannella.

,