Le lasagne di crepe con verdure sono un primo piatto che unisce tradizione e innovazione. Sono delle lasagne originali, realizzate con le crepe al posto delle classiche sfoglie all’uovo e perfette per qualsiasi occasione… dalle cene in famiglia ai pranzi con gli amici, dalle festività ai momenti speciali in cui desiderate stupire i vostri ospiti con qualcosa di particolare e raffinato. Gli spinaci aggiungono alle crepe un gusto inconfondibile e una splendida nota di colore verde. Il sedano, croccante e aromatico, fornisce una nota fresca e leggermente pungente e si armonizza perfettamente con la dolcezza naturale delle carote. Completano il quadro i broccoli e il parmigiano che conferiscono al piatto sostanza e una nota sapida. La besciamella è l’elemento capace di legare tutti gli ingredienti: cremosa e vellutata, avvolge le crepe e le verdure, facendo sì che ogni boccone sia ricco e saporito. Non vi resta che provare a replicare, e perché no, personalizzare, questa fantastica ricetta!
Se state cercando altre ricette di lasagne, provate anche:
Lasagne al pesto
Lasagne vegetariane
Lasagna bianca
Se invece siete alla ricerca di altre idee salate da realizzare con le crepe eccone alcune da non perdere:
Crepe ricotta e spinaci
Crespelle primavera
Crespelle integrali con verdure miste o feta,
Categoria: Primi piatti
Per 10 crepe
Spinaci 100 g
Latte 500 g
Farina 00 160 g
Uova 3
Olio extravergine d’oliva q.b.
Per la farcitura
Broccoli 1 grande
Carote 3
Sedano 3 coste
Parmigiano Reggiano DOP 100 g
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Per la besciamella
Latte intero 1 l
Burro 80 g
Farina 00 80 g
Noce moscata q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione
Lasagne di crepe con verdure, passo 1
Per preparare le lasagne di crepe con verdure, come pima cosa tagliate le cime a pezzetti (1); poi tagliate sedano e carota, precedentemente mondati, a listarelle (2)(3).
Lasagne di crepe con verdure, passo 2
In una padella versate un giro d’olio, mettete le carote (4), aggiungete il sedano (4) e regolate di sale e pepe (5). Saltate a fiamma alta per 5 minuti (6).
Lasagne di crepe con verdure, passo 3
Unite i broccoli (7), coprite con un coperchio (8), abbassate la fiamma, e fate cuocere per 15 minuti (9). Se serve aggiungete dell’acqua.
Lasagne di crepe con verdure, passo 4
Intanto tuffate gli spinaci in acqua bollente salata (10), sbollentate giusto 2-3 minuti e scolateli con una schiumarola (11), quindi trasferiteli in una ciotola con acqua e ghiaccio (12); in questo modo fermerete la cottura e preserverete il colore degli spinaci.
Lasagne di crepe con verdure, passo 5
Strizzate per bene gli spinaci (13) e trasferiteli in un mixer; versate il latte (14), aggiustate di sale (15) e frullate fino ad ottenere una salsa liscia e omogenea.
Lasagne di crepe con verdure, passo 6
In una ciotola sbattete le uova, aggiungete la farina (16) e mescolate per ottenere una pastella liscia e omogenea, aggiungete pian piano il latte (17) e infine la crema di spinaci (18).
Lasagne di crepe con verdure, passo 7
Mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti e ottenere un composto omogeneo (19), quindi aggiungete un giro d’olio (20) e mescolate nuovamente (21).
Lasagne di crepe con verdure, passo 8
Ungete una padella, scaldatela e versate all’interno un mestolo di pastella (22), quando la crêpe sarà cotta (23), da ambo i lati, mettetela a raffreddare su un piatto a raffreddare (24). Con queste dosi dovreste ottenere 10 crêpe.
Lasagne di crepe con verdure, passo 9
Intanto preparate la besciamella. Mettete a scaldare in un pentolino il latte (25). In una pentola fate sciogliere il burro, aggiungete il sale (26), il pepe e la noce moscata (27).
Lasagne di crepe con verdure, passo 10
Unite la farina (28) e fate cuocere per 2 minuti, mescolando continuamente. Versate il latte caldo in pentola (29) e fate cuocete, mescolando di tanto in tanto, fino a che la besciamella non si sarà addensata (30).
Lasagne di crepe con verdure, passo 11
È arrivato il momento di assemblare la lasagna. Sul fondo di una pirofila mettete un paio di cucchiai di besciamella (21), posizionate sopra due crêpes agli spinaci (32) e continuate con un altro strato di besciamella (33).
Lasagne di crepe con verdure, passo 12
Sulla besciamella mettete abbondanti verdure, quindi aggiungete una spolverata di parmigiano (34). Continuate così fino a terminare gli ingredienti. Spolverizzate la superficie delle lasagne con il parmigiano (35). Cuocete in forno ventilato a 180°C per 20 minuti. Se volete che sulla superficie si crei una deliziosa crosticina, spostate la pirofila nella parte alta del forno e cuocete in modalità grill per altri due minuti, facendo attenzione a non bruciarle. Toglietele dal forno e fatele riposare per 5 minuti. Le lasagne di crêpes con verdure sono pronte, non vi resta che impiattare e servire (36).
Conservazione
Sarebbe bene consumare subito le lasagne di crêpes con verdure, se dovessero avanzare si possono conservare per 2-3 giorni in frigo in un contenitore chiuso. Si possono anche congelare, magari già porzionate, in modo da averle sempre pronte al momento del bisogno.
Consiglio
La bellezza di questa ricetta sta anche nella sua versatilità. Potete personalizzarla secondo i vostri gusti e le vostre preferenze, aggiungendo o sostituendo le verdure con quelle di stagione, o variando la composizione della besciamella per creare nuove combinazioni di sapori.
,