Il risotto pomodorini e burrata è un primo piatto che conquisterà il vostro palato con la sua semplicità e raffinatezza. Un vero e proprio trionfo di sapori e colori. La freschezza dei pomodorini e la cremosità della burrata sono connubio perfetto, un classico che viene reinterpretato in modo creativo e moderno, e che riuscirà a conquistare tutti al primo assaggio. È un piatto indicato per ogni occasione, dal pranzo in famiglia ad una cena speciale. Un piatto molto semplice nella sua preparazione, indicato anche per chi è alle prime armi in cucina.
Se state cercando altre ricette di risotti, non perdete:

Risotto allo zafferano
Risotto alla parmigiana
Risotto al pomodoro
Risotto alle verdure
Risotto ai funghi,

Categoria: Primi piatti

Ingredienti

Riso Carnaroli 320 g
Cipolle bianche 1
Burro q.b.
Vino bianco 1 bicchiere
Sale q.b.
Brodo vegetale q.b.

Per la crema di pomodorini

Pomodorini 400 g
Aglio 2 spicchi
Olio extravergine d’oliva q.b.
Basilico q.b.

Per mantecare

Burro 40 g
Parmigiano Reggiano DOP 40 g

Per completare

Burrata 400 g
Olio extravergine d’oliva q.b.
Basilico q.b.
Pepe nero q.b.

Preparazione

Risotto pomodorini e burrata, passo 1

Per preparare il risotto pomodorini e burrata, come prima cosa tagliate a metà i pomodorini (1). Metteteli poi in una padella con un filo d’olio e uno o 2 spicchi d’aglio (2). Aggiungete qualche foglia di basilico (3) e fate cuocere per 10 minuti.

Risotto pomodorini e burrata, passo 2

Eliminate l’aglio (4) e trasferite il tutto in un mixer. Frullate (5) fino ad ottenere una crema liscia e omogenea (6).

Risotto pomodorini e burrata, passo 3

In un tegame mettete a sciogliere il burro (7). Intanto tritate mezza cipolla (8), aggiungetela insieme al burro (9) e fatela stufare per qualche minuto.

Risotto pomodorini e burrata, passo 4

Unite il riso (10), aggiungete il sale e fate tostare sino a che sfiorandolo non risulterà molto caldo e i chicchi inizieranno a cambiare colore. Sfumate con il vino bianco (11), e, una volta fatta evaporare tutta la parte alcolica, portate a cottura il riso con il brodo vegetale (12). Aggiungete 1 o 2 mestoli di brodo caldo, in modo da coprire a filo il riso. Mescolate spesso e aggiungete altro brodo al bisogno.

Risotto pomodorini e burrata, passo 5

Quando mancheranno 4 minuti al termine della cottura, aggiungete la crema di pomodorini (13). Una volta completata la cottura del riso, mantecate con burro (14) e parmigiano (15).

Risotto pomodorini e burrata, passo 6

Impiattate disponendo mucchietti di burrata sul riso (16), completate con foglie di basilico, un filo d’olio e pepe (17). Il risotto pomodorini e burrata è pronto per essere servito (18).

Conservazione

Il risotto pomodorini e burrata può essere conservato in frigo, in un contenitore, per un giorno.

Consiglio

Se vi piace il piccante potete mettere un peperoncino fresco durante la cottura dei pomodorini. Il risotto avanzato si può utilizzare per la preparazione di arancini e crocchette.

,