Il crostino con alici marinate è un antipasto che unisce gusto e fantasia in cucina, perché partendo da ingredienti semplici si può creare un piatto gourmet buono ed elegante. Le alici grazie alla marinatura acquistano un sapore complesso, infatti arancia e limone conferiscono ai pesci un sapore agrumato che viene smorzato dal sapore pungente della cipolla e dell’aglio, mentre il finocchietto conferisce un tocco erbaceo che equilibra il tutto. Ma non finisce qui: a rendere il crostino ancora più speciale è la presenza della burrata che col suo cuore morbido è capace di bilanciare, con delicatezza, il sapore complesso delle alici marinate. Il tocco finale è dato dalla marinatura alla menta che dona freschezza e profondità al piatto. Il crostino con alici marinate è un antipasto per tutte le occasioni, che sia per un pasto informale, per un buffet o per un brunch riuscirà sempre a stupire tutti.
Se state cercando altre ricette con le alici, non fatevi sfuggire:
Alici ammollicate
Alici alla pizzaiola
Alici alla scapece
Teglia di alici e patate
Alici fritte e marinate,
Categoria: Antipasti
Ingredienti per 20 crostini
Acciughe (alici) 250 g già pulite e abbattute
Burrata 300 g
Baguette 1
Scorza di limone q.b.
Scorza d’arancia q.b.
Succo di limone 50 g
Succo d’arancia 50 g
Aglio 2 spicchi
Cipolle rosse 1
Finocchietto selvatico q.b.
Aceto di vino bianco 10 g
Olio extravergine d’oliva 70 g
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Menta 1 mazzetto
Preparazione
Crostino con alici marinate, passo 1
Per preparare il crostino con alici marinate, come prima cosa tagliate a fette la cipolla (1) e l’aglio (2). Tritate finemente il finocchietto (3).
Crostino con alici marinate, passo 2
In una ciotola versate l’olio, aggiungete l’aceto di vino bianco (4), la scorza grattugiata di un’arancia e di un limone (5). Unite il succo di un’arancia (6).
Crostino con alici marinate, passo 3
Aggiungete anche il succo di un limone (7), regolate di sale e pepe (8), mescolate (9).
Crostino con alici marinate, passo 4
Disponete le alici pulite e aperte a libro in una pirofila (10), adagiate su queste la cipolla e l’aglio (11). Versate sulle alici il composto preparato precedentemente. Coprite con pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno un’ora (12).
Crostino con alici marinate, passo 5
Tagliate a fette la baguette (13), trasferitele su una teglia ricoperta di carta forno, aggiungete un filo d’olio (14) e tostate in forno a 180°C per 15 minuti, o fino a doratura (15).
Crostino con alici marinate, passo 6
Intanto, togliete le alici dalla marinatura (16). Filtrate il resto (17) per ottenere il liquido di marinatura (18). Recuperate e tenete da parte le cipolle, serviranno per la decorazione. Aggiungete al liquido di marinatura della menta fresca e frullate fino ad ottenere una salsa omogenea.
Crostino con alici marinate, passo 7
Mettete i crostini su un piatto da portata e arricchiteli con la burrata stracciata a mano, adagiate su questa le alici (19). Decorate con le cipolle e il finocchietto, completate con la marinatura alla menta (20). Il crostino con alici marinate è pronto per essere gustato (21).
Conservazione
È consigliabile consumare subito i crostini, una volta assemblati. Potete preparare prima le alici marinate e conservarle in frigorifero, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2-3 giorni al massimo.
Consiglio
Potete sperimentare e aggiungere alla marinatura le spezie e le erbe aromatiche che vi piacciono. Se vi piace il piccante potete aggiungere un peperoncino tagliato in pezzi alla marinatura.
,