Se siete stanchi della solita insalata di pasta, ecco un’idea semplice e sfiziosa: le orecchiette estive fredde! Orecchiette fresche condite con melanzane grigliate, pomodorini colorati saltati in padella e mozzarella a cubetti… un condimento colorato e genuino che viene impreziosito da un originale crumble di olive nere per una marcia di sapore in più. Il profumo del basilico e dell’origano, inoltre, esalta ulteriormente il gusto mediterraneo di questo appetitoso primo piatto. Comode da preparare in anticipo per la cena o da portare in ufficio, le orecchiette estive fredde sono perfette per stuzzicare l’appetito anche durante una giornata al mare o un pic-nic fuori porta!
Approfittate della bella stagione per provare anche altre varianti di pasta fredda:
Orecchiette allo yogurt con zucchine
Pasta fredda alle zucchine
Pasta fredda alla Norma
,
Categoria: Primi piatti
Ingredienti
Orecchiette fresche 500 g
Pomodorini datterini 500 g colorati
Melanzane 300 g
Mozzarella 250 g
Olive nere 125 g denocciolate
Origano q.b. secco
Basilico q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione
Orecchiette estive fredde, passo 1
Per preparare le orecchiette estive fredde iniziate dal crumble di olive: versate le olive nere denocciolate in un mixer (1) e frullate per tritarle finemente (8). Distribuite le olive frullate su una leccarda foderata con carta forno (3) e cuocete in forno ventilato preriscaldato a 230° per 15 minuti.
Orecchiette estive fredde, passo 2
Passate alle melanzane: tagliatele a fette dello spessore di 1 cm (4), poi trasferitele in una ciotola e conditele con olio (5) e sale (6). Mescolate con le mani per insaporirle in modo uniforme.
Orecchiette estive fredde, passo 3
Adagiate le fette di melanzane su una griglia ben calda (7) e grigliatele da entrambi i lati (8). Una volta cotte, tagliatele a striscioline (9) e tenetele da parte.
Orecchiette estive fredde, passo 4
Ora occupatevi dei pomodorini: dividete a metà i datterini (10), poi versateli in una padella antiaderente già calda con un giro abbondante di olio (11). Insaporite con sale e pepe (12).
Orecchiette estive fredde, passo 5
Aggiungete anche l’origano secco (13) e il basilico (14). Cuocete a fiamma vivace per qualche minuto (15), poi spegnete il fuoco e tenete da parte.
Orecchiette estive fredde, passo 6
Portate a bollore una pentola di acqua salata e cuocete le orecchiette per il tempo indicato sulla confezione (16). Nel frattempo tagliate la mozzarella a cubotti di circa 3 cm (17) (18).
Orecchiette estive fredde, passo 7
Anche il crumble di olive sarà pronto, quindi sfornate e lasciate intiepidire (19). Scolate le orecchiette in una ciotola capiente, condite con un filo d’olio (20) e mescolate per non farle attaccare (21).
Orecchiette estive fredde, passo 8
Lasciate intiepidire per qualche minuto, poi unite le melanzane grigliate (22), i pomodorini saltati in padella (23) e la mozzarella (24).
Orecchiette estive fredde, passo 9
Profumate ancora con qualche foglia di basilico (25) e mescolate delicatamente, poi impiattate. Guarnite con una manciata abbondante di crumble di olive (26) e servite le vostre orecchiette estive fredde (27)!
Conservazione
Le orecchiette estive fredde si possono conservare in frigorifero per 2 giorni, in un contenitore ermetico.
Consiglio
Se preferite potete sostituire le melanzane grigliate con le zucchine!
,