Il dolce al cucchiaio con Pavesini, cioccolato bianco e mirtilli è un dessert raffinato e invitante, perfetto per la stagione primaverile. Presenta tre strati perfettamente combinati: una mousse al cioccolato bianco al profumo vivace di limone, un coulis ai mirtilli, che donerà un sapore intenso di frutti di bosco, e uno strato di biscotti Pavesini inzuppati nel latte, per una bagna dal gusto delicato. Lasciatevi sedurre da questo intrigante dolce che si distingue per la sua originalità ed è ideale per chi desidera sorprendere i propri ospiti con un dessert elegante e diverso dal solito.
Dopo il dolce al cucchiaio con Pavesini, cioccolato bianco e mirtilli provate anche queste golose ricette:
Rotolo di Pavesini alle fragole
Panna cotta alle more con Pavesini
,
Categoria: Dolci
Per 2 coppe (della capacità di 600 ml)
Pavesini 26 (3 monopack)
Latte intero q.b.
Menta q.b.
per la mousse
Mascarpone 300 g
Panna fresca liquida 300 g
Cioccolato bianco 120 g
Scorza di limone 1
Sale fino 1 pizzico
per la salsa ai mirtilli
Mirtilli 300 g
Zucchero 60 g
Succo di limone 1
Preparazione
Dolce al cucchiaio con Pavesini, cioccolato bianco e mirtilli, passo 1
Per preparare il dolce al cucchiaio con Pavesini, cioccolato bianco e mirtilli per prima cosa tritate il cioccolato bianco (1) e scioglietelo a bagnomaria o nel microonde. In una ciotola versate il mascarpone e la panna fresca (2). Montate con le fruste elettriche (3).
Dolce al cucchiaio con Pavesini, cioccolato bianco e mirtilli, passo 2
Dovrete ottenere una mousse spumosa (4). Profumate con la scorza del limone (5), poi versate il cioccolato bianco sciolto e raffreddato (6), e aggiungete un pizzico di sale.
Dolce al cucchiaio con Pavesini, cioccolato bianco e mirtilli, passo 3
Mescolate per amalgamare bene, poi coprite con pellicola e conservate in frigorifero (7). Occupatevi del coulis ai mirtilli: in un pentolino versate i mirtilli freschi (8) e lo zucchero (9).
Dolce al cucchiaio con Pavesini, cioccolato bianco e mirtilli, passo 4
Aggiungete il succo del limone (10) e cuocete per 7-10 minuti (11) fino a ottenere una purea (12).
Dolce al cucchiaio con Pavesini, cioccolato bianco e mirtilli, passo 5
Trasferite il coulis in una ciotola (13), lasciatelo intiepidire, poi coprite con pellicola (14) e fate raffreddare completamente (14). Tutto è pronto per comporre i dessert: recuperate la mousse dal frigo e trasferitela in un sac-à-poche senza bocchetta. Spremete un primo strato di mousse all’interno di una coppa da 600 ml di capienza (15).
Dolce al cucchiaio con Pavesini, cioccolato bianco e mirtilli, passo 6
Proseguite con uno strato di salsa ai mirtilli (16). Ora prendete 3 Pavesini, immergeteli nel latte per un istante (17) e poi adagiateli sopra la salsa per creare un primo strato (18).
Dolce al cucchiaio con Pavesini, cioccolato bianco e mirtilli, passo 7
Ripetete l’operazione per creare un doppio strato con altri 3 Pavesini (19). Per farcire ciascuna coppa abbiamo usato 12 Pavesini. Aggiungete un altro strato di mousse (20) e uno di salsa (21).
Dolce al cucchiaio con Pavesini, cioccolato bianco e mirtilli, passo 8
Completate con un secondo strato di biscotti, mousse (22) e salsa (23). Il dolce al cucchiaio con Pavesini, cioccolato bianco e mirtilli è pronto, guarnitelo con foglioline di menta fresca e un Pavesino, poi lasciatelo rassodare un’oretta in frigo prima di servirlo (24).
Conservazione
Si consiglia di consumare subito il dolce al cucchiaio con Pavesini, cioccolato bianco e mirtilli. In alternativa potete conservarlo in frigorifero per un giorno al massimo.
Consiglio
Il sac-à-poche permette di realizzare uno strato più definito, se non lo avete potete anche versare la mousse nelle coppe aiutandovi con due cucchiai.
Con questi dosaggi potete utilizzare 4 coppette più piccole della capacità di 300 ml.
,