Il brodo vegetale al microonde è un modo facile, e soprattutto veloce, per ottenere una preparazione base importantissima in cucina. Solitamente la preparazione del brodo, che sia vegetale, di carne o di pesce, richiede tanto tempo, ma il microonde vi permetterà di abbattere notevolmente il tempo di cottura, così da avere il vostro brodo in men che non si dica. Potete usare il brodo per preparare una grande varietà di piatti come: risotti, zuppe, minestre e tutte quelle ricette che riportano la dicitura “in brodo” nel nome. Inoltre è possibile variare le verdure utilizzate, in base alla stagione, al proprio gusto o a quello che si ha in casa.
Scoprite cosa preparare utilizzando il brodo:

Passatelli in brodo
Tortellini in brodo
Stracciatella in brodo vegetale
Zuppa di cipolle gratinata

Se invece siete alla ricerca di altre ricette con il microonde eccone alcune da non perdere:

patate al microonde
mele cotte al microonde
torta di mele al microonde,

Categoria: Primi piatti

Ingredienti

Cipolle dorate 1
Carote 200 g
Sedano 200 g
Porri 1
Scalogno 50 g
Zucchine 100 g
Pomodori ramati 200 g
Acqua 1 l
Sale grosso q.b.
Pepe nero in grani q.b.

Preparazione

Brodo vegetale al microonde, passo 1

Per preparare il brodo vegetale al microonde, come prima cosa dedicatevi alla pulizia delle verdure. Pulite una cipolla dorata, dividetela a metà (1) e poi tagliatela a spicchi (2). Pulite uno scalogno e ricavate degli spicchi (3).

Brodo vegetale al microonde, passo 2

Eliminate le estremità del porro, dividetelo a metà e tagliatelo a pezzi (4), tagliate il sedano prima a metà (5) e poi a tocchetti (6).

Brodo vegetale al microonde, passo 3

Lavate e tagliate a tocchetti la carota (7) e la zucchina (8). Lavate e tagliate a spicchi anche i pomodori ramati (9).

Brodo vegetale al microonde, passo 4

Mettete tutte le verdure in una ciotola in pyrex, aggiungete il sale grosso (10) e il pepe in grani (11). Coprite con acqua fredda (12) e cuocete in microonde a 650 W per 25 minuti.

Brodo vegetale al microonde, passo 5

A cottura ultimata (13) filtrate dalle verdure con un colino (14). Il brodo vegetale al microonde è pronto (15) per essere usato per le vostre ricette.

Conservazione

Potete conservare il brodo vegetale in frigorifero, in un contenitore chiuso, anche per una settimana, oppure potete congelarlo nelle vaschette per il ghiaccio, in questo modo, all’occorrenza, potrete prelevare la quantità necessaria.

Consiglio

Per preparare il brodo vegetale potete usare tutti i tipi di verdura e ortaggi che volete, meglio se sono di stagione, mantenendo fissa la base del brodo, ovvero: cipolla, sedano e carota. Le verdure filtrate possono essere riciclate per esempio frullandole per utilizzarle in altre preparazioni.

,