La crema pasticcera vegana è una variante senza uova capace di sostituire la classica crema pasticcera in tutte le vostre creazioni. Sia che abbiate scelto di non consumare derivati animali sia che siate semplicemente curiosi, lasciatevi ispirare dalle possibilità che offre la cucina vegana sperimentando ingredienti e aromi che altrimenti non provereste: in questo caso abbiamo utilizzato latte di riso e un pizzico di curcuma, che conferirà il colore giallo tipico di questa preparazione. La crema pasticcera vegana non è solo adatta a farcire i vostri dolci preferiti come torte e crostate, ma è buonissima anche da gustare al cucchiaio, magari accompagnata da biscotti o frutta fresca. Un vero e proprio tocco di golosità per concludere in bellezza un pasto o per una pausa caffè sfiziosa.
Siete alla ricerca di dolci vegani? Provate anche:
Torta vegan ai lamponi
Dolce vegano al cacao e amarene
Tartellette vegane
Torta di mele vegan
Tiramisù vegan
Brownie vegan
,
Categoria: Dolci
Per circa 500 g di crema
Latte di riso 400 g
Zucchero 90 g
Amido di mais (maizena) 55 g
Curcuma in polvere 1 pizzico
Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
Scorza di limone q.b. biologico
Preparazione
Crema pasticcera vegana, passo 1
Per preparare la crema pasticcera vegana versate in un pentolino lo zucchero (1), l’amido di mais (2) e un pizzico di curcuma, basterà la punta di un cucchiaino (3).
Crema pasticcera vegana, passo 2
Unite anche l’estratto di vaniglia e mescolate le polveri con una frusta a mano (4). Aggiungete il latte di riso a filo, mescolando continuamente in modo da non formare grumi (5). Trasferite il pentolino sul fornello, a fiamma bassa, e continuate a mescolare (6).
Crema pasticcera vegana, passo 3
Aggiungete la scorza di mezzo limone biologico (7), prestando attenzione a non prelevare anche la parte bianca che è molto amara. Mescolate per 2 minuti (8), dopodiché prelevate la buccia di limone con un colino (9).
Crema pasticcera vegana, passo 4
Proseguite la cottura continuando a mescolare fino a quando la crema sfiorerà il bollore (10). A questo punto spegnete il fornello e continuate a mescolare durante i primi minuti di raffreddamento (11). Trasferite la crema in una ciotola (12) ed ecco pronta la crema pasticcera vegana. Potrete utilizzarla o coprirla con pellicola a contatto e conservarla in frigo.
Conservazione
La crema pasticcera vegana si può conservare in frigorifero per massimo 3 giorni.
Consiglio
Aumentando leggermente la dose di amido di mais potrete ottenere una crema più soda, adatta per la farcitura.
,