Gli spaghetti con crema di zucchine, pomodorini gialli e alici marinate sono un’idea appetitosa per i menù di primavera. Un primo piatto avvolto in un delizioso condimento cremoso a base di zucchine di stagione, la cui consistenza è liscia e vellutata, con i pomodorini gialli che aggiungono un tocco di dolcezza e colore, mentre le olive taggiasche offrono un gustoso contrasto salato. Le alici marinate con olio agli agrumi, disposte con cura sopra gli spaghetti, conferiranno una speciale nota agrumata che si fonde armoniosamente con gli altri ingredienti. Il profumo fresco e aromatico delle foglioline di menta completa la pasta aggiungendo una freschezza che esalta i sapori mediterranei degli spaghetti con crema di zucchine, pomodorini gialli e alici marinate.
Provate altre varianti di questo cremoso condimento:
Trofie con crema di zucchine e pancetta
Pasta con crema di zucchine e burrata
Pasta con crema di zucchine e scampi
,
Categoria: Primi piatti
Ingredienti
Spaghetti 320 g
Zucchine 600 g
Pomodorini gialli 500 g
Fiori di zucca 100 g
Acciughe (alici) 8 filetti marinate del Mar Cantabrico
Olive taggiasche 80 g denocciolate
Aglio 1 spicchio
Menta q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
Preparazione
Spaghetti con crema di zucchine, pomodorini gialli e alici marinate, passo 1
Per preparare gli spaghetti con crema di zucchine, pomodorini gialli e alici marinate lavate i pomodorini e tagliateli a metà (1). Lavate e spuntate le zucchine (2), quindi dividetele a metà e poi ricavate dei quarti; infine separate la parte verde da quella bianca che risulta più acquosa (3).
Spaghetti con crema di zucchine, pomodorini gialli e alici marinate, passo 2
Tagliate la parte verde a cubi più grandi (4) e la parte bianca a cubetti più piccoli (5). Sbollentate i cubetti verdi per 4-5 minuti in acqua salata (6) (usate una pentola capiente perché successivamente lì cuocerete gli spaghetti).
Spaghetti con crema di zucchine, pomodorini gialli e alici marinate, passo 3
Scolate le zucchine in un boccale (7), poi aggiungete poca acqua di cottura (8), un giro d’olio (9) e il sale.
Spaghetti con crema di zucchine, pomodorini gialli e alici marinate, passo 4
Frullate con un mixer a immersione (10) per ottenere una crema omogenea. In una padella scaldate un giro d’olio con uno spicchio d’aglio (11), quindi versate la polpa bianca delle zucchine (12). Cuocete per circa 3 minuti.
Spaghetti con crema di zucchine, pomodorini gialli e alici marinate, passo 5
Successivamente aggiungete i pomodorini gialli (13) e proseguite la cottura per altri 3 minuti. Unite anche le olive taggiasche (14) e saltate tutto insieme. Aggiustate di sale, rimuovete l’aglio (15) e spegnete il fuoco.
Spaghetti con crema di zucchine, pomodorini gialli e alici marinate, passo 6
Cuocete la pasta in abbondante acqua salata (16), scolate nella padella con le verdure, riaccendete il fuoco e mantecate (17) aggiungendo poca acqua di cottura (18) e un filo d’olio.
Spaghetti con crema di zucchine, pomodorini gialli e alici marinate, passo 7
La pasta è pronta: distribuite sul fondo del piatto la crema di zucchine, adagiate un nido di spaghetti, completate con altra crema, 2 filetti di alici marinate con olio di agrumi (19), la menta spezzettata (20) e un filo d’olio. Servite subito gli spaghetti con crema di zucchine, pomodorini gialli e alici marinate (21).
Conservazione
Consigliamo di consumare subito gli spaghetti con crema di zucchine, pomodorini gialli e alici marinate.
La crema di zucchine si può preparare in anticipo e conservare in frigo.
Consiglio
Cuocete la pasta nella pentola dove avete sbollentato le zucchine per intensificare i sapori.
Nella parte verde esterna delle zucchine è presente meno acqua, per questo è più adatta alla bollitura. Viceversa, nella parte interna bianca è presente più acqua, una cottura più veloce come quella in padella si presta meglio.
I pomodori datterini vanno saltati poco perché si cuociono molto in fretta e tendono a rilasciare acqua.
,