L’insalata di patate è un contorno amato da tutti e oggi vi mostriamo una variante davvero accattivante, pronta a soddisfare i palati più esigenti: l’insalata di patate e finocchietto. Senza yogurt o salse risulta comunque molto saporita grazie all’aggiunta delle olive taggiasche e al finocchietto sminuzzato che dona a questo piatto un profumo unico, che conquista tutti! L’insalata di patate e finocchietto è davvero facile da realizzare a casa, con pochi e semplici passaggi otterrete un contorno adatto a tutte le occasioni che si sposa benissimo sia con piatti di carne che di pesce. Noi amiamo prepararlo in anticipo e gustarlo freddo, soprattutto in estate, ma potrete anche servirlo tiepido se preferite. Scoprite la nostra ricetta dell’insalata di patate e finocchietto e realizzatela anche voi!Ecco altre insalate con le patate da non perdere:

Insalata di patate con cicoria e feta
Insalata di patate e salmone
Insalata di patate al verde
Insalata di patate e zucchine

 ,

Categoria: Contorni

Ingredienti

Patate novelle 500 g
Olive taggiasche 100 g denocciolate
Finocchietto selvatico 50 g
Olio extravergine d’oliva 50 g
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.

Preparazione

Insalata di patate e finocchietto, passo 1

Per preparare l’insalata di patate e finocchietto come prima cosa sbollentate le patate partendo da acqua fredda (1): ci vorranno circa 30 minuti. Non appena saranno morbide scolatele (2) e lasciatele raffreddare, poi sbucciatele (3).

Insalata di patate e finocchietto, passo 2

Tagliate le patate prima a fette spesse (4) e poi a tocchetti di un paio di cm (5). Man mano sistematele in una ciotola. Unite le olive taggiasche denocciolate (6).

Insalata di patate e finocchietto, passo 3

Condite con sale (7), pepe (8) e olio extravergine. Aggiungete poi il finocchietto sminuzzato (9).

Insalata di patate e finocchietto, passo 4

Mescolate delicatamente (10) sino a che l’insalata non risulterà condita in maniera omogenea (11). Trasferite in un piatto da portata e servite la vostra insalata di patate e finocchietto (12)!

Conservazione

Potete conservare l’insalata di patate e finocchietto in frigorifero per un giorno al massimo, chiusa in un contenitore ermetico.

Consiglio

Per un’insalata ancora più ricca potete aggiungere altri ingredienti, ad esempio tonno, pomodori secchi o acciughe!

,