Oggi vogliamo stuzzicarvi con un antipasto originale, diverso dal solito. Gli asparagi su crema di ricotta e cannellini sono un piatto ricercato, ma allo stesso tempo facile da preparare a casa. Una ricetta vegetariana con cui potrete conquistare i vostri ospiti per una cenetta gourmet! Gli asparagi sono semplicemente saltati in pentola con sale e olio, in modo da non intaccare il loro gusto, mentre la crema, posizionata alla base del piatto, è realizzata con ricotta, fagioli cannellini, scorza di limone e foglioline di basilico… vi garantiamo un profumo e una cremosità unici! A completare il piatto una cascata di nocciole tostate che donerà un delizioso equilibrio di sapori e consistenze. Preparatevi a ricevere una marea di complimenti con la nostra ricetta facile e veloce degli asparagi su crema di ricotta e cannellini!Ecco altre ricette con gli asparagi da non perdere:
Asparagi al forno
Frittata di asparagi
Asparagi alla milanese
Fagottini di asparagi
,
Categoria: Antipasti
Ingredienti
Asparagi 700 g (da pulire)
Ricotta vaccina 250 g
Fagioli cannellini precotti 250 g (peso sgocciolato)
Aglio 1 spicchio
Nocciole intere spellate q.b.
Scorza di limone q.b. (da grattugiare)
Miele di castagno q.b.
Basilico q.b.
Acqua q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
Preparazione
Asparagi su crema di ricotta e cannellini, passo 1
Per realizzare gli asparagi su crema di ricotta e cannellini iniziate dalla pulizia degli asparagi, eliminando la parte più chiara e coriacea del gambo (1). In una pentola fate insaporire un giro d’olio con uno spicchio di aglio (2), poi adagiate gli asparagi senza sovrapporli (3).
Asparagi su crema di ricotta e cannellini, passo 2
Salate (4), coprite con il coperchio (5) e cuocete a fuoco medio per 13-15 minuti, finché saranno ben rosolati (6).
Asparagi su crema di ricotta e cannellini, passo 3
Tenete gli asparagi da parte e passate alla preparazione della crema: mettete la ricotta (7) e i cannellini in un boccale stretto e alto (8), poi versate l’olio (9).
Asparagi su crema di ricotta e cannellini, passo 4
Aggiungete un goccio di acqua (10), il sale, il basilico (11) e la scorza grattugiata del limone (12).
Asparagi su crema di ricotta e cannellini, passo 5
Frullate con un mixer a immersione (13) fino ad ottenere una crema liscia e omogenea (14). Tenete la crema da parte e tritate grossolanamente le nocciole al coltello (15).
Asparagi su crema di ricotta e cannellini, passo 6
Versate le nocciole in una padella (16) e tostatele per 5-6 minuti, facendo attenzione a non bruciarle (17). Siete pronti per impiattare: distribuite uno strato di crema di ricotta alla base del piatto e create con il dorso del cucchiaio uno spazio nel centro (18), dove andrete ad adagiare gli asparagi.
Asparagi su crema di ricotta e cannellini, passo 7
Guarnite con le nocciole tostate (19), qualche goccia di miele sul bordo del piatto (20) e della scorza di limone grattugiata (20). I vostri asparagi su crema di ricotta e cannellini sono pronti per essere serviti (21)!
Conservazione
Si consiglia di consumare subito gli asparagi su crema di ricotta e cannellini.
La crema di ricotta e cannellini si può conservare in frigorifero per 2 giorni, coperta con pellicola.
Consiglio
Se desiderate potete aggiungere qualche goccia di succo di limone alla crema di ricotta e cannellini per renderla ancora più fresca e profumata!
,