Un piatto iconico, mediterraneo, dalla texture avvolgente e dai colori brillanti: spaghettone al datterino giallo della chef Solaika Marrocco. Questo primo piatto si realizza con pochissimi ingredienti di alta qualità: lo spaghettone, con il suo carattere ruvido, incontra la dolcezza del datterino giallo, prodotto italiano prezioso per il suo gusto delicato, trasformato in maniera semplice in una salsa liscissima. Polvere di buccia di pomodoro, perché in cucina non si spreca nulla, e polvere di origano secco completano questo piatto dalla semplicità e bontà straordinarie. Potete replicare lo spaghettone al datterino giallo a casa seguendo tutti i passaggi spiegati con grande professionalità dalla chef Marrocco, tra le più giovani del panorama italiano, a capo della brigata del ristorante stellato Primo Restaurant di Lecce.,

Categoria: Primi piatti

Ingredienti

Spaghettoni 320 g
Pomodorini datterini 500 g gialli
Basilico q.b.
Origano q.b. secco
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
Acqua q.b.

Preparazione

Spaghettone al datterino giallo, passo 1

Per preparare lo spaghettone al datterino giallo, tagliate in 4 i datterini precedentemente lavati (1). Quindi in una padella ampia scaldate un filo d’olio, aggiungete i datterini (2) e cuocete a fiamma piuttosto alta, girando spesso. Insaporite con un pizzico di sale e le foglie di basilico spezzettate a mano (3).

Spaghettone al datterino giallo, passo 2

Coprite i pomodori con l’acqua e fate cuocere per circa 20 minuti; di tanto in tanto schiacciateli con il mestolo (4). Una volta cotti, frullate con un mixer a immersione (5) (6).

Spaghettone al datterino giallo, passo 3

Per renderla più liscia, passatela al setaccio (7). Le bucce dei pomodori che avanzeranno non si buttano (8): si possono distribuire su una teglia foderata con carta forno (9).

Spaghettone al datterino giallo, passo 4

Fate seccare per circa 2 h in forno statico a 70-80° (10). Quando si saranno seccate completamente potete frullarle in un mixer (11) (12).

Spaghettone al datterino giallo, passo 5

Setacciate per ottenere una polvere finissima (13). A questo punto potete cuocere la pasta nell’acqua bollente salata per 14 minuti (14). Nel frattempo preparate l’altra polvere da distribuire sul piatto finale: inserite nel mixer le foglioline di origano secco, staccandole dai rametti (15).

Spaghettone al datterino giallo, passo 6

Setacciate anche questo composto e raccoglietelo in una ciotolina (16). Scolate gli spaghettoni e trasferiteli nella stessa padella in cui avete cotto i pomodorini (17). Unite la salsa di datterini (18).

Spaghettone al datterino giallo, passo 7

Proseguite la cottura della pasta con la salsa per altri 2-3 minuti, aggiungendo acqua di cottura al bisogno per creare una bella crema (19). Impiattate a nido (20) su ciascun piatto e ricoprite con abbondante crema (21).

Spaghettone al datterino giallo, passo 8

Completate con la polvere di buccia di datterini (22) e la polvere di origano secco (23). Lo spaghettone al datterino giallo è pronto per essere servito (24)!

Conservazione

Consigliamo di consumare lo spaghettone al datterino giallo al momento.

Non si consiglia di congelare.

Consiglio

Se preferite potete sostituire i datterini gialli con i datterini rossi e seguire lo stesso procedimento.

Per questa ricetta è importante scegliere una pasta che tenga bene la cottura e che rilasci una quantità di amido importante.

,