Le festività natalizie sono il momento perfetto per preparare pietanze con cura e deliziare il palato degli ospiti: i cannelloni di pollo sono sicuramente la scelta perfetta per celebrare in grande stile, arricchendo il menù di Natale con un primo piatto raffinato. La pasta fresca all’uovo, preparata con cura e attenzione, costituisce la base di questi cannelloni. Il ragù bianco di pollo si combina alla perfezione con il gusto leggermente amarognolo della scarola. Ma il segreto per rendere davvero speciali questi cannelloni di pollo è la loro straordinaria salsa. La riduzione di brodo di pollo, intensa e avvolgente, conferisce al piatto un profumo irresistibile e un sapore sontuoso. L’olio aromatizzato alla scarola, con le sue note erbacee, completa l’opera, donando un tocco di eleganza. Provate la nostra ricetta dei cannelloni di pollo e regalatevi un Natale gourmet!,

Categoria: Primi piatti

per la pasta fresca

Farina 00 200 g
Uova 2

per il ripieno e il condimento

Busto di pollo 1 kg
Scarola (indivia) 150 g
Cipolle dorate 1
Aglio 1 spicchio
Timo q.b.
Rosmarino q.b.
Acqua 1,7 l
Vino bianco 40 g
Grana Padano DOP 50 g da grattugiare
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.

per la besciamella

Latte intero 600 g
Farina 00 40 g
Burro 40 g
Sale fino q.b.

per l’olio di scarola

Scarola (indivia) 100 g
Olio extravergine d’oliva 100 g
Sale fino q.b.

Preparazione

Cannelloni di pollo, passo 1

Per preparare i cannelloni di pollo disossate il pollo intero: separate cosce e sovracosce, petti e ali (1). Rimuovete da ogni parte le ossa e la pelle, tenendo da parte gli scarti. Sciacquate questi scarti sotto l’acqua. In una casseruola capiente versate un giro d’olio, inserite le ossa e la pelle (2), rosolate bene (3), sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.

Cannelloni di pollo, passo 2

Aggiungete l’acqua fredda (4) e cuocete per un’ora, schiumando di tanto in tanto (5). Tagliate il pollo pulito a cubetti (6).

Cannelloni di pollo, passo 3

Tritate la cipolla e l’aglio, poi tagliate 150 g di scarola a pezzettini (7). In una padella fate un soffritto di aglio e cipolla, salate (8) e aggiungete la scarola  (9). 

Cannelloni di pollo, passo 4

Saltate tutto insieme per 5 minuti, mescolando (10). In una padella a parte, rosolate il pollo con l’olio (11), poi salate (12). 

Cannelloni di pollo, passo 5

Quando il pollo è cotto trasferitelo nella padella con la scarola (13). Aggiungete un mestolo di brodo di pollo (14) e un mazzetto aromatico di timo e rosmarino legati con spago da cucina (15). Cuocete per circa 30 minuti a fuoco medio basso. 

Cannelloni di pollo, passo 6

A fine cottura aggiungere le olive taggiasche tritate (16) e aggiustate di sale. In una padella con abbondante acqua bollente salata, sbollentate 100 g di scarola per pochi minuti (17). Quando è cotta, raffreddatela in una ciotola con acqua e ghiaccio (18). 

Cannelloni di pollo, passo 7

Frullate la scarola con il mixer a immersione, aggiungendo 2 cucchiai di acqua fredda (19). Setacciate la crema usando un panno carta (20). Frullate nuovamente il liquido ottenuto con 100 g di olio evo per ottenere un olio denso aromatizzato (21). 

Cannelloni di pollo, passo 8

Nel frattempo il brodo sarà pronto, filtratelo (22) e tenete da parte 3 mestoli. Versate il restante brodo in una casseruola e fatelo restringere per creare un fondo bruno di pollo (23); dovrete ottenere una consistenza più densa e sciropposa (24).

Cannelloni di pollo, passo 9

Preparate la pasta fresca: sulla spianatoia sistemate la farina a fontana, versate al centro le uova (25) e mescolate con una forchetta per amalgamare il tutto (26). Impastate con le mani e con energia per circa 10 minuti, per formare un impasto omogeneo ed elastico (27). Avvolgetelo con la pellicola e fate riposare in luogo fresco per circa 30 minuti. 

Cannelloni di pollo, passo 10

Intanto potete preparare la besciamella: mettete il latte a scaldare in un pentolino. In un tegame sciogliete il burro (28), successivamente aggiungete la farina tutta insieme fuori dal fuoco e mescolate il tutto (29). Rimettete sul fuoco e cuocete per circa 2 minuti mescolando spesso. Quando si sarà formato il “roux”, quindi il composto risulterà dorato e si staccherà dal fondo, versate il latte caldo a più riprese, mescolando con una frusta per evitare i grumi (30). 

Cannelloni di pollo, passo 11

Salate, pepate e cuocete il tutto finché non si addensa, poi lasciate raffreddare la besciamella a temperatura ambiente (31). Spolverizzate il panetto di pasta fresca, appiattite leggermente la pasta fresca con un mattarello (32), quindi passatela nella sfogliatrice dallo spessore più largo a quello più sottile fino ad ottenere una sfoglia di circa 2 mm (33). 

Cannelloni di pollo, passo 12

Ricavate dei rettangoli di pasta da 12×9 cm (34). Sbollentate i rettangoli di sfoglia in acqua bollente salata per circa 1 minuto (35). Scolate su un vassoio coperto da un canovaccio. In una ciotola amalgamate il ragù di pollo con la besciamella, tenendo un po’ di besciamella da parte per metterla nella teglia. Farcite ogni rettangolo di pasta, dal lato corto, con il composto ottenuto (36).

Cannelloni di pollo, passo 13

Arrotolate la sfoglia per formare i cannelloni (37) e adagiateli man mano su un vassoio (38). In una pirofila da forno versate uno strato di besciamella, disponete i cannelloni e spennellate con altra besciamella, quindi distribuite sopra il Grana Padano DOP grattugiato (39). Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 15 minuti. 

Cannelloni di pollo, passo 14

Sfornate (40) e servite i cannelloni di pollo con la riduzione di brodo di pollo (41) e l’olio aromatizzato alla scarola (42). Completate con timo e rosmarino fresco.

Conservazione

I cannelloni di pollo cotti si conservano per un paio di giorni in frigorifero. 

Potete congelarli dopo la cottura.

Consiglio

Potete realizzare tutte le preparazioni il giorno prima, così da comporre i cannelloni e cuocerli in forno il giorno stesso in cui li servirete.

È importante raffreddare la scarola in acqua e ghiaccio per farle mantenere un bel colore verde brillante.

,