Nella ricetta del pollo con cachi e topinambur è racchiusa la parte più buona e bella dell’autunno… un secondo piatto dai colori pastello che abbina la delicatezza della carne bianca alla cremosità del topinambur e alla dolcezza del caco mela, due ingredienti di stagione ancora poco utilizzati in cucina. Una combinazione di sapori originale e sfiziosa, bilanciata dalla consistenza croccante delle cipolle al forno e dalla nota pungente della senape. Perfetto per deliziare anche i palati più raffinati, il pollo con cachi e topinambur vi conquisterà boccone dopo boccone!,

Categoria: Secondi piatti

Per il pollo

Pollo 1,1 kg in pezzi
Paprika dolce q.b.
Rosmarino q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.

Per la crema di topinambur

Topinambur 400 g
Acqua 250 g
Maggiorana q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.

Per servire

Cachi 200 g mela
Cipolle dorate 2 piccole
Senape all’antica 50 g
Maggiorana q.b.

Preparazione

Pollo con cachi e topinambur, passo 1

Per realizzare il pollo con cachi e topinambur per prima cosa mettete le cipolle intere in una teglia e infornate a 230° per 25 minuti (1). Passate al topinambur: pelate i tuberi (2), poi sciacquateli e tagliateli a cubetti (3).

Pollo con cachi e topinambur, passo 2

Versate il topinambur in un pentolino con un giro d’olio (4), le foglie di maggiorana (5), sale (6) e pepe.

Pollo con cachi e topinambur, passo 3

Lasciate insaporire per qualche minuto a fuoco dolce (7), poi aggiungete l’acqua (8) e cuocete per circa 20 minuti (9).

Pollo con cachi e topinambur, passo 4

Nel frattempo preparate il pollo: mettete il pollo in pezzi in una pirofila e aromatizzate con sale, pepe (10), paprika (11) e rosmarino (12).

Pollo con cachi e topinambur, passo 5

Condite con l’olio (13) e massaggiate bene la carne per insaporirla in modo uniforme (14). Adagiate i pezzi di pollo in una padella antiaderente (15).

Pollo con cachi e topinambur, passo 6

Aggiungete un filo d’olio (16) e rosolate a fiamma vivace per 4-5 minuti, girando il pollo da entrambi i lati con delle pinze da cucina (17). Dopodiché abbassate la fiamma e proseguite la cottura a fuoco medio-basso per circa 30 minuti, girandolo spesso (18).

Pollo con cachi e topinambur, passo 7

Intanto dividete il caco mela a metà (19) e sbucciatelo, poi tagliatelo a cubetti (20) e trasferitelo in un mixer (21).

Pollo con cachi e topinambur, passo 8

Frullate fino ad ottenere una salsa dalla consistenza omogenea (22) e tenete da parte. Riprendete il topinambur che a questo punto sarà cotto e frullate con un mixer a immersione (23) per ridurlo in crema (24). Tenete da parte al caldo.

Pollo con cachi e topinambur, passo 9

Trascorso il tempo di cottura, sfornate le cipolle (25) e dividetele a metà per il lungo (26), poi sfogliatele per separare i petali (27).

Pollo con cachi e topinambur, passo 10

Siete pronti per impiattare: dividete a metà i pezzi di pollo più grandi (28), poi distribuite un cucchiaio di crema di topinambur alla base del piatto (29) e posizionate sopra i pezzi di pollo (30).

Pollo con cachi e topinambur, passo 11

Riempite un paio di petali di cipolla con la salsa di cachi e adagiateli di lato al pollo (31), poi guarnite con un cucchiaino di senape (32) e qualche fogliolina di maggiorana. Il vostro pollo con cachi e topinambur è pronto per essere servito (33)!

Conservazione

Si consiglia di consumare subito il pollo con cachi e topinambur.

Il pollo cotto, la crema di topinambur, la salsa di cachi e le cipolle si possono conservare separatamente per un giorno in frigorifero.

,