In cerca di un antipasto con pasta sfoglia per le feste di Natale? Con la pasta sfoglia le variabili sono infinite, tutte facili e spesso originali, come l’alberello di pasta sfoglia: una ricetta perfetta per innaugurare il menù di Natale. Da servire come antipasto o, perché no, anche come dessert! Noi vi suggeriamo un ripieno salato, con il pesto pronto, da sostituire con un patè di pomodori secchi oppure di olive… ma potrete decidere di rendere l’albrerello di sfoglia dolce: con marmellata, con crema o con Nutella, per i più golosi! Date sfogo alla fantasia per scegliere il gusto che preferite e utilizzate gli scarti di sfoglia per decorare il vostro sfiziosissimo alberello! Sistematelo al centro della tavola, cosicché ogni ospite potrà staccare con le mani uno dei rametti! E’ un’idea perfetta per una cena di Natale economica ma d’effetto!
Ecco altre idee per altri antipasti di Natale da condividere:

Danubio veloce di Natale
Albero pizza
Panettone gastronomico
Biscotti salati di Natale
Vol-au-vent fantasia,

Categoria: Antipasti

Ingredienti

Pasta Sfoglia 2 rotoli (rettangolare)
Pesto alla Genovese 100 g

per spennellare e decorare

Semi di sesamo q.b.
Uova 1

Preparazione

Alberello di Natale di pasta sfoglia, passo 1

Per preparare l’alberello di Natale di pasta sfoglia come prima cosa srotolate il primo rotolo di pasta sfoglia su un piano. Ponete verso di voi la parte più stretta e intagliate al centro un quadrato (1) che sarà il vostro tronco. La base del tronco deve essere larga circa 7 cm e l’altezza 6 cm. Ora intagliate due linee orizzontali che formeranno la base dell’albero (2) e realizzate una linea obliqua a partire dall’alto che si unisca al bordo in basso a sinistra (3).

Alberello di Natale di pasta sfoglia, passo 2

Fate la stessa cosa anche dall’altro lato (4), poi eliminate la sfoglia in eccesso (5) per ricavare la vostra sagoma dell’albero (6). Ripetete questa operazione anche per il secondo rotolo di pasta sfoglia. Per ottenere un alberello uguale potrete ricalcare questa sagoma.

Alberello di Natale di pasta sfoglia, passo 3

Spargete il pesto su una delle sue sagome (7), lasciando un piccolo bordo libero. Posizionate sopra l’altro albero di pasta sfoglia, facendo in modo da farli congiungere (8). A questo punto con un coltello ricavate delle strisce orizzontali su uno dei due lati. Le linee devono essere larghe circa 2 cm e parallele (9). Inoltre non dovrete inciderle fino al centro dell’alberello ma dovrete fermarvi un attimo prima e lasciare in alto un triangolino non inciso.

Alberello di Natale di pasta sfoglia, passo 4

Arrotolate quindi i rami su loro stessi (10). Fate lo stesso anche sul lato sinistro, incidendo le strisce (11) e arrotolandole su loro stesse (12).

Alberello di Natale di pasta sfoglia, passo 5

Spennellate l’alberello con l’uovo sbattuto (13) e ricoprite tutta la superficie, ma non la punta con i semi di sesamo (14). Da uno dei pezzi degli scarti di sfoglia ricavate una stellina (15).

Alberello di Natale di pasta sfoglia, passo 6

Posizionatela sulla punta dell’alberello, spennellatela con il tuorlo (16) e ricopritela con i semini di sesamo (17). Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti. Sfornate (18), lasciate raffreddare e servite.

Conservazione

Consigliamo di consumare l’alberello entro poche ore, altrimenti la pasta sfoglia potrebbe ammorbidirsi.

Consiglio

Utilizzate gli scarti di sfoglia per fare dei piccoli rustici. 

Potete scegliere tra tantissimi ripieni. Usando una crema, come un patè di olive o un formaggio cremoso risulterà più semplice arrotolare i rami dell’alberello, ma potrete optare anche per ripieni più vari come salumi e formaggi.

,