La galette con patate e formaggio è una squisita torta salata, perfetta per gli amanti dei sapori di montagna. Ci siamo ispirati al tipico piatto della cucina francese per il suo gusto semplice che ricorda le ricette contadine di un tempo. La tipica pasta brisé, che fa da base a questo piatto, è stata riproposta con un tocco più rustico, conferito dalla farina di grano saraceno, caratterizzata da una grana più grossolana e da un gusto più deciso. La farcitura di questa galette è realizzata con delle patate aromatizzate alle erbe e un formaggio dal sapore intenso e piccante, che donerà carattere e personalità a questa delizia salata. 
Lasciatevi tentare da questa ricetta e provate anche la versione più raffinata: la Galette al camembert e cipolle al Bordeaux.,

Categoria: Torte salate

Ingredienti

  • Patate 1 kg
  • Formaggio 200 g del contadino, latte fieno
  • Timo q.b.
  • Rosmarino q.b.
  • Salvia q.b.

per la pasta briseé

  • Burro 100 g freddo
  • Farina di grano saraceno 140 g
  • Farina 00 60 g
  • Acqua 50 g fredda
  • Sale fino q.b.

Preparazione

Galette con patate e formaggio, passo 1

Per preparare la galette con patate e formaggio versate nella ciotola le farine (1), salate e mescolate. Aggiungete il burro a cubetti freddo (2), impastate velocemente con la punta delle dita (3) come a pizzicare l’impasto. 

Galette con patate e formaggio, passo 2

Versate l’acqua fredda e impastate ancora in ciotola velocemente (4). Quando il panetto prenderà consistenza (5), spostatevi sul banco e impastate brevemente (5), fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola (6) e fate riposare in frigorifero per 30 – 40 minuti. 

Galette con patate e formaggio, passo 3

Pelate le patate (7) e tagliatele a metà e poi a fettine di mezzo centimetro (8). Cuocete le patate in abbondante acqua bollente salata per circa 10 minuti (9). 

Galette con patate e formaggio, passo 4

Trascorso il tempo (10) scolate le patate (11) e lasciatele intiepidire. Condite le patate con olio e sale (12). 

Galette con patate e formaggio, passo 5

Tritate le erbe aromatiche (13) e versate il trito nelle patate per aromatizzarle (14). Tagliate il formaggio a cubetti di circa 0,5 cm (15). 

Galette con patate e formaggio, passo 6

Togliete il panetto di briseé dal frigo, spolverate il piano da lavoro con la farina di grano saraceno, stendete la pasta ad uno spessore di circa 0,3 mm (16). Poi arrotolate la sfoglia sul mattarello e srotolatela su uno stampo svasato (base inferiore 22 cm, base superiore 26 cm) foderato con carta forno. Forate la base con la forchetta (18).

Galette con patate e formaggio, passo 7

Farcite con le patate (19) e il formaggio a cubetti (20), quindi ripiegate i bordi verso il centro (21).

Galette con patate e formaggio, passo 8

Pizzicate la pasta per sigillarla (22), poi cuocete in forno statico a 200° 20 minuti. Proseguite la cottura impostando la modalità ventilata per altri 15 minuti. Sfornate (23) e fate intiepidire prima di sformare e servire la galette con patate e formaggio (24).

Conservazione

Conservare in frigorifero per massimo 3 giorni. Si può congelare la galette da cotta

Consiglio

Cercate di lavorare la pasta brisé in un luogo e su una superficie fresca, un ambiente caldo potrebbe far ammorbidire troppo il burro, rendendo difficile la fase di stesura. Nel caso in cui fosse necessario, durante la stesura, rimettere la brisé in frigorifero per qualche minuto per abbassare la temperatura.

,