L’antipasto di Natale con blinis al caviale è un finger food elegante che donerà un tocco lussuoso alla vostra tavola delle feste. Preparare i blinis fatti in casa è facile e richiede poco tempo. Una volta pronti potrete farcirli in diversi modi: questa volta la nostra scelta è caduta su un ingrediente molto prezioso e sofisticato come il caviale, perfetto per aprire le cene in piedi o seduti alla Vigilia, per dare un inizio spettacolare al Cenone di Capodanno o da servire anche durante il pranzo di Natale. Il caviale nero ha un sapore ricco e una consistenza burrosa, qui l’abbiamo abbinato ai gamberetti saltati in padella e una squisita crema di avocado a romatizzata al lime: il risultato è una prelibatezza che combina sapori freschi e cremosi in un piatto festivo e delizioso. Il caviale completa l’equilibrio di questi ingredienti, regalando una nota sapida che si accompagna al suo tipico sapore di mare. I blinis al caviale sono la ricetta di Natale perfetta per tutti coloro che desiderano portare in tavola un piatto raffinato per celebrare al meglio i giorni di festa.
Arricchite il vostro menu di Natale con altri sfiziosi antipasti:
Tartine al caviale
Cocktail di gamberetti
Panettone gastronomico,
Categoria: Antipasti
Per i blinis
- Farina 00 80 g
- Lievito istantaneo per preparazioni salate 5 g
- Uova 1
- Latte intero 100 g
- Panna fresca liquida 50 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
per farcire
- Avocado 320 g
- Caviale 50 g nero
- Scorza di lime 1
- Succo di lime 0,5
- Timo q.b.
- Gamberetti 20
- Aglio 2 spicchi
- Melagrana q.b.
Preparazione

Per preparare i blinis al caviale per prima cosa partite dall’impasto dei blinis. Dividete il tuorlo dal albume (1). In una ciotola lavorate gli albumi con le fruste (2) fino a montarli a neve (3), quindi teneteli da parte.

Ora con le stesse fruste elettriche lavorate il tuorlo con il latte (4) e la panna (5). Versate anche la farina poco alla volta (6) e continuate a lavorare.

Unite il lievito setacciato in precedenza (7), amalgamatelo al resto sempre con le fruste. Poi salate (8). Ora versate gli albumi montati, poco per volta, facendo molta attenzione a non smontarli, mescolando con una marisa dal basso verso l’alto (9).

Una volta che otterrete un composto omogeneo (10) passate alla cottura. Ungete con poco burro una padella antiaderente (11). Versate un mestolo piccolo di impasto per ogni blinis (12).

Lasciate cuocere per circa 2-3 minuti (13), girate dall’altra parte e proseguite la cottura per altri 2-3 minuti (14) fino a doratura (15).

Conservate i blinis pronti su un piatto da portata (16). Ora passate alla farcitura: condite i gamberetti con sale, olio, pepe (17) e la scorza di lime (18). Tenete da parte.

Ora tagliate l’avocado a metà, togliete il nocciolo (19) e con un cucchiaio svuotate la polpa in una ciotola (20). Spremette il succo di mezzo lime (20) e schiacciate con una forchetta. Aggiustate di sale (21).

In una padella versate un filo di olio, l’aglio e dei rametti di timo. Unite i gamberetti (22) e saltateli a fuoco vivace per 2-3 minuti. Componete i blinis: farciteli con la crema di avocado (24).

Adagiate sopra i gamberetti (25) e il caviale (26), completate con qualche chicco di melagrana e foglioline di timo. I blinis al caviale sono pronti per essere gustati (27).
Conservazione
Consigliamo di consumare subito i blinis al caviale.
Potete preparare in anticipo i blinis e farcirli solo al momento di servirli.
Consiglio
Potete variare la crema di farcitura utilizzando del formaggio fresco spalmabile in alternativa alla crema di avocado.
E’ possibile realizzare l’impasto dei blinis con la farina di mais o con il grano saraceno seguendo le nostre ricette: Blinis di mais con skyr, avocado e pomodorini arrosto e Blinis di grano saraceno con tonno affumicato.
,