La vellutata di cavolfiore e curcuma con ceci croccanti è un primo piatto che vi conquisterà al primo assaggio, complici i sapori caldi e aromatici delle spezie che abbiamo scelto per arricchire di gusto questa pietanza autunnale. Non appena l’aria inizia a diventare più frizzante cresce la voglia di un comfort food avvolgente, come questa deliziosa vellutata, che esalta al meglio gli ortaggi di questa stagione. Troverete qui i cavolfiori, il cui gusto deciso sarà ingentilito dalla zucca, protagonista indiscussa della tavola autunnale. A dare un tocco veramente speciale a questa pietanza saranno i ceci croccanti tostati in forno con un mix di curcuma e pepe nero che solleticherà i palati!,
Categoria: Primi piatti
Ingredienti
- Cavolfiore 1 kg
- Porri 1
- Zucca 350 g delica
- Patate 500 g
- Ceci precotti 460 g sgocciolati
- Acqua 500 g
- Pepe nero&curcuma q.b.
- Sale fino q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
Per preparare la vellutata di cavolfiore e curcuma con ceci croccanti pulite il cavolfiore, ricavando le cimette (1). Tagliate a spicchi la zucca, pelatela (2), eliminate i semini e i filamenti interni e poi riducetela a cubetti di 2 cm circa (3).
Pelate le patate e tagliatele a cubetti di un paio di cm (4). Mondate i porri, tenendo da parte la parte verde, poi affettateli (5), quindi passateli sotto l’acqua corrente (3) e poi scolateli.
Tagliate la parte verde dei porri a pezzi (7), sciacquatela, fatela tostare in pentola con poco olio per qualche minuto (8), aggiungete 500 gr d’acqua (9).
Fate sobbollire per venti minuti (10). In una pentola capiente scaldate l’olio, aggiungete le patate (11) e i cavolfiori (12), rosolate per circa 5 minuti.
Versate la zucca (3) e il porro (14), rosolate tutto insieme, dopo 5 minuti salate, versate il brodo di porro (15).
Coprite con il coperchio (16) e proseguite la cottura per circa 15 minuti. Passati i 15 minuti rimuovete il coperchio dalle verdure e fate asciugare la preparazione (17). Frullate le verdure con il mixer a immersione (18).
Dovrete ottenere una crema liscia (19). Nel frattempo in una ciotola insaporite i ceci scolati con pepe nero, curcuma (20) e sale. Trasferiteli su una placca rivestita con carta forno (21), tostate in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti.
I ceci dovranno risultare ben dorati (22). Servite nei piatti con una spolverata di curcuma e pepe nero (23) e guarnite la vellutata con i ceci croccanti.
Conservazione
La vellutata di cavolfiore e curcuma con ceci croccanti si conserva un paio di giorni in frigorifero. Potete congelarla dopo la cottura.
Consiglio
Se dovesse avanzare, potete utilizzare questa vellutata per condire una pasta.
I ceci croccanti si possono anche gustare a parte come snack, si conservano in un barattolo di vetro per un paio di giorni.
,