Il pollo in padella è un secondo piatto di carne casalingo, per chi ama le ricette semplici e i sapori rustici e genuini. Abbiamo scelto di usare le cosce di pollo intere (che potrete dividere per comodità). Questo è il modo più semplice per cuocere il pollo e anche uno tra i più gustosi: in cottura si creerà quella deliziosa crosticina saporita, soprattutto se lascerete la pelle attaccata come abbiamo fatto noi! A ravvivare il gusto delicato di queste carni bianche ci sono le erbe: timo e rosmarino. Un po’ di vino bianco immancabile per sfumare e donare un tocco aromatico, quindi delle fettine di limone per una nota agrumata. Buono tutto l’anno, questo pollo in padella sarà perfetto con tutti i contorni, da variare in base alla stagione: della zucca al forno in autunno, cavolfiori gratinati in inverno, zucchine trifolate in primavera e, per finire, melanzane marinate in estate!
Non perdetevi altre sfiziose ricette con il pollo:

Cosce di pollo in padella
Pollo rustico con patate
Pollo alla diavola
Pollo al limone,

Categoria: Secondi piatti

Ingredienti

  • Cosce di pollo 900 g
  • Limoni 1 non trattati
  • Vino bianco 125 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Rosmarino 2 rametti
  • Timo 3 rametti
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

Pollo in padella, passo 1

Per preparare il pollo in padella per prima cosa pulite i fusi e le sovracosce eliminando eventuali piume rimaste con un cannello (1). Scaldate in padella l’olio extravergine di oliva con uno spicchio di aglio in camicia, 2 rametti di rosmarino e 2 rametti di timo. Fare insaporire l’olio per un paio di minuti. Aggiungete il pollo dal lato della pelle (2) e fatelo rosolare per 5 minuti, girate il pollo e cuocete per altri 5 minuti (3). 

Pollo in padella, passo 2

Sfumate con il vino bianco (4) e lasciate evaporare tutto l’alcool ci vorranno all’incirca 3-5 minuti). Aggiungete un limone non trattato tagliato a fettine (5) e continuare la cottura per circa 25 minuti. Insaporire il pollo con sale (6) e pepe nero. 

Pollo in padella, passo 3

Fate cuocere per altri 5 minuti (7). Insaporite ancora con qualche fogliolina di timo. Servite il pollo in padella ben caldo (9).

Conservazione

Il pollo in padella si conserva in frigorifero per due giorni, in alternativa potete congelarlo dopo la cottura.

Consiglio

Qui abbiamo utilizzato le cosce intere comprese di fusi e sovra cosce, voi potete realizzare la ricetta con altre parti del pollo, come le alette.

,