Avete presente i rolls più famosi, i Cinnamon rolls ovviamente? Se li amate come noi, assaggiate queste le girelle ai mirtilli! Sono un lievitato dolce davvero soffice, con un goloso ripieno di confettura ai mirtilli e si preparano proprio quasi come i cinnamon! Queste simpatiche spirali dolci sono un’autentica delizia per il palato, un connubio perfetto tra la morbidezza dell’impasto lievitato e l’esplosione di sapore della confettura di frutta. Gustate le girelle, dopo averle guarnite con il frosting proposto, a colazione o a merenda: condividetele con la vostra famiglia o con chi amate! Lasciatevi sedurre da questi vortici di dolcezza e provate anche altre sfiziose ricette di girelle:
Girelle alla Nutella
Girelle con gocce di cioccolato
Girelle danesi
Girelle morbide dolci,
Categoria: Dolci
Per 12 girelle
- Farina 00 500 g W 260
- Farina 00 100 g
- Zucchero 115 g
- Sale fino 6 g
- Burro 80 g
- Latte intero 100 g
- Acqua 100 g
- Uova 2 medie
- Lievito di birra fresco 20 g
per il ripieno
- Confettura di mirtilli 150 g
per guarnire
- Formaggio fresco spalmabile 100 g
- Zucchero a velo 30 g
- Latte intero 100 g
- Scorza di limone 0,5
Preparazione

Per preparare le girelle ai mirtilli versate in un pentolino il latte e l’acqua (1), scaldate fino a raggiungere 35° (2) e fuori dal fuoco unite il lievito sbriciolato (3).

Mescolate per scioglierlo (4), quindi aggiungete le uova (5) e sbattete per amalgamare il composto (6).

Nella ciotola della planetaria versate la farina, lo zucchero (7) e il sale (8). Azionate il gancio a velocità bassa 1 -1,5 e unite la vaniglia. Versate il mix ancora tiepido (9).

Incorporate il burro (10) e lasciate lavorare il gancio per 3-4 minuti, finché l’impasto non si sarà incordato (11). Trasferite il composto sulla spianatoia appena infarinata (12).

Lavorate fino a rendere liscio l’impasto, formate un panetto (13) e ponetelo in una ciotola. Coprite con pellicola (14) e lasciate lievitare in forno spento con la luce accesa per circa 2 ore. Dovrà raddoppiare il suo volume (15).

Tirate l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata ottenendo un rettangolo da circa 50 x 35 (16). Spalmate la confettura (17) e arrotolare la sfoglia dal lato lungo (18).

Dividete a metà (19) e riponete su un vassoio con pellicola, fate raffreddare in frigo mezz’ora. Tagliate i due rotoli e ottenete 12 girelle (20), riponetele su una placchetta da 28 x 21 cm foderata con carta forno (21), coprire con pellicola e lasciate lievitare un’oretta. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per circa 20 minuti.

Sfornate le girelle e lasciatele raffreddare (22). Preparate intanto il frosting: in una ciotola versate il formaggio, lo zucchero (23) e la scorza del limone (24).

Mescolate tutti gli ingredienti insieme usando una frusta (25) e unite a filo il latte, finché non otterrete una consistenza liscia. Cospargete le girelle ai mirtilli con la glassa (27) e servitele.
Conservazione
Una volta cotte, le girelle si conservano a temperatura ambiente (o in frigorifero), per 1-2 giorni al massimo: ma in questo caso sarebbe opportuno non glassarle in anticipo.
Consiglio
Potete guarnire le girelle con una glassa all’acqua: in una ciotola versate 200 g di zucchero a velo e versate a filo poco alla volta acqua a temperatura ambiente, quanto basta per ottenere una glassa liscia e senza grumi.
,