La pasta al tonno è uno dei primi piatti più apprezzati dagli studenti proprio per la sua semplicità! Se cercate un modo per renderla ancora più gustosa abbiamo in serbo per voi la pasta con tonno e pomodorini! Realizzarla è facilissimo, solo 3 ingredienti principali: pasta, pomodorini datterini e tonno (i filetti sotto vetro o in scatola). Se siete alle prime armi in cucina questa è tra le basi che non potranno mancare nel vostro manuale iniziale, ma è una pasta molto veloce e gustosa anche per chi desidera pranzare velocemente e con gusto o per chi ha necessità di preparare la schiscetta per il lavoro! Come formato di pasta abbiamo scelto i fusilli, ma tutti i formati sia lunghi che corti andranno benissimo, come ad esempio mezze maniche, pennette o spaghetti. Aggiungete del peperoncino fresco se siete amanti del piccante e innamoratevi di questa pasta facile e veloce con il tonno in filetti!Ecco altre varianti da cui prendere spunto:
spaghetti al tonno
pasta tonno e limone
linguine alla crema di tonno
pasta con tonno fresco,
Categoria: Primi piatti
Ingredienti
- Fusilli 320 g
- Pomodorini datterini 200 g
- Tonno sott’olio 150 g (già sgocciolato o naturale)
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Aglio 2 spicchi
- Basilico q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Sale fino q.b.
Preparazione

Per preparare i fusilli con tonno e pomodorini preparate come prima cosa il condimento. Lavate, asciugate e tagliate i pomodorini a metà (1). Sbucciate l’aglio, dividetelo a metà ed eliminate l’anima centrale (2). Trasferite gli spicchi d’aglio in padella con un filo d’olio e lasciate rosolare (3).

Unite una parte delle foglie di basilico spezzettate a mano e versate i pomodorini (4), aggiungendo un pizzico di sale fino. Cuocete i pomodorini sino a che non diventeranno morbidi e rilasceranno il loro liquido, ci vorranno circa 10 minuti (5). Poi potrete eliminare l’aglio. Intanto cuocete i fusilli in abbondante acqua salata bollente, a piacere (6).

Trasferite il tonno in una ciotola e sbriciolatelo con una forchetta (7). Poi tritate il prezzemolo (8) e spezzettate a mano le foglie di basilico. Non appena la pasta è cotta scolatela e trasferitela nella padella con i pomodorini (9).

Mescolate, aggiungete il tonno (10), il prezzemolo, il basilico e un cucchiaio d’olio extravergine (11). Mescolate bene, spegnete la fiamma e servite (12).
Conservazione
Potete conservare la pasta con pomodorini e tonno in frigorifero per 1 giorno.
Consiglio
Potete arricchire il soffritto con del peperoncino e con i gambi del prezzemolo. Potete usare anche un’altra varietà di pomodorini.
Se preferite potete conservare la pasta in frigorifero e gustarla fredda.
,