Tra i formati di pasta, i paccheri sono forse i più amati perché capaci di raccogliere perfettamente il condimento, come in questo caso: paccheri con pesto di pistacchi, salsiccia e provola! Un primo piatto godurioso, con una marcia di gusto in più, grazie alla cremosità conferita dal pesto di pistacchi e al tocco filante del formaggio. Se la pasta al pesto di pistacchi e la pasta con salsiccia già da sole sono una garanzia di successo, i paccheri con pesto di pistacchi, salsiccia e provola vi faranno vincere direttamente a tavolino… anzi a tavola!,
Categoria: Primi piatti
Ingredienti
- Paccheri 180 g
- Salsiccia 180 g
- Provola 180 g
- Vino bianco 0,5 bicchieri
Per il pesto di pistacchi
- Pistacchi 100 g salati, sgusciati
- Olio extravergine d’oliva 50 g
- Basilico 10 g
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione

Per realizzare i paccheri con pesto di pistacchi, salsiccia e provola per prima cosa preparate il pesto di pistacchi: portate a bollore un pentolino con l’acqua, versate i pistacchi sgusciati (1) e sbollentateli per un minuto, giusto il tempo di ammorbidire la buccia. Scolate i pistacchi (2) su un canovaccio pulito, poi strofinateli così da eliminare la buccia (3).

Tenete da parte qualche pistacchio tritato per la decorazione e trasferite il resto dei pistacchi in un mortaio (4). Unite le foglie di basilico, precedentemente lavate e asciugate (5), e pestate con il pestello per ridurli in crema (6).

Aggiungete l’olio (7), pepe e un goccio di acqua fredda (8), poi pestate ancora fino ad ottenere un composto morbido e cremoso (9). Aggiustate di sale.

Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola di acqua per la pasta; una volta giunta a bollore, salate e cuocete i paccheri per 13 minuti (10). Intanto tagliate la provola a cubetti di circa 1,5 cm (11). Rimuovete il budello dalla salsiccia, poi ricavate dei pezzetti e forma delle polpettine (12).

Rosolate la salsiccia in una padella capiente con un filo d’olio (13), poi sfumate con il vino bianco (14). Trascorso il tempo di cottura della pasta, scolate i paccheri e trasferiteli nella padella (15).

Aggiungete qualche mestolo di acqua di cottura (16) e finite di cuocere la pasta per un paio di minuti. Spegnete il fuoco, poi unite il pesto di pistacchi (17) e la provola a cubetti (18).

Mescolate bene per amalgamare il tutto (19), poi impiattate. Guarnite con i pistacchi tritati tenuti da parte (20) e profumate con qualche foglia di basilico. I vostri paccheri con pesto di pistacchi, salsiccia e provola sono pronti per essere serviti (21)!
Conservazione
I paccheri con pesto di pistacchi, salsiccia e provola si possono conservare in frigorifero per un giorno, in un contenitore ermetico.
Consiglio
Per un gusto più deciso potete aggiungere uno spicchio d’aglio al pesto di pistacchi!
,