Il panko è un tipo di pangrattato usato nella cucina giapponese. Serve un solo ingrediente per fare il panko fatto in casa: il pane in cassetta! Lo proverete una volta e non smetterete più di usarlo per realizzare fritture di gamberi, carne, crocchette, pesce e verdure super croccanti, asciutte e dalla consistenza più leggera. Il panko si presenta con una grana piuttosto grossolana e un colore molto chiaro, si realizza a partire dal pancarré senza crosta che viene frullato grossolanamente e fatto asciugare in forno. Rispetto al classico pangrattato, il panko non assorbe l’olio in eccesso ma lo fa scivolare via: durante la frittura, infatti, le scaglie di pane bianco tendono a gonfiarsi e a incorporare aria assicurando così un risultato decisamente superiore alla normale panatura. Facile da preparare e pratico da conservare, il panko fatto in casa è perfetto per cucinare tante ricette tra cui:
Salmone croccante con panko
Frittura di gamberi con salsa al mango
Polpettine fritte al salmone e patate
Cotoletta di pesce spada
,
Ingredienti
- Pane bianco in cassetta 100 g
Preparazione

Per realizzare il panko fatto in casa per prima cosa eliminate la crosta dal pane in cassetta (1), poi tagliate la mollica a tocchetti (2) (3).

Trasferite il pane in un mixer (4) e frullate (5): dovrete ottenere delle briciole grossolane, non troppo fini (6).

Distribuite le briciole di pane su una teglia foderata con carta forno, avendo cura di spargerle in modo uniforme (7). Cuocete in forno ventilato a 120° per 5 minuti: trascorso questo tempo il panko risulterà chiaro e asciutto, ma ancora un po’ morbido. Lasciatelo raffreddare completamente nella teglia (8), dopodiché il vostro panko fatto in casa è pronto per essere utilizzato (9)!
Conservazione
Il panko fatto in casa, una volta seccato e raffreddato, si può conservare in un contenitore chiuso ermeticamente fino a 6 mesi, riponendolo in un luogo fresco e asciutto.
Consiglio
Se dopo la cottura vi rendete conto che i pezzi di pane sono troppo grandi potete sbriciolare il panko con le mani fino ad ottenere delle briciole della dimensione desiderata.
,