Torta di mele: ci piace in tutti i modi, anche la torta di mele senza burro o senza uova. Vi proponiamo un’altra dolce variante “senza” una versione vegana: torta di mele con latte d’avena. Scoprirete la morbidezza e golosità di questo dolce realizzato con un impasto a base di latte d’avena, farina e olio di semi al posto del burro, aromatizzato con cannella e zenzero a piacere! La torta di mele con latte d’avena è fatta con mele Golden, una varietà ideale per la realizzare ottime ricette con le mele dolci e dessert! Scoprite la semplicità di questa torta da colazione o merenda e provate anche altri dolci di mele senza latte, uova (o altri derivati animali):

Torta di mele senza uova
Torta di mele all’acqua
Torta di mele vegan

 ,

Categoria: Dolci

Ingredienti (per uno stampo di 22 cm di diametro)

  • Mele Golden 500 g
  • Farina 00 250 g
  • Latte di avena 250 g
  • Zucchero di canna 200 g
  • Olio di semi di girasole 70 g
  • Cannella in polvere q.b.
  • Zenzero in polvere q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Lievito in polvere per dolci 16 g
  • Succo di limone q.b.
  • Sale fino 1 pizzico

per oleare e infarinare lo stampo

  • Olio di semi di girasole q.b.
  • Farina 00 q.b.

Per guarnire

  • Mele Golden 210 g
  • Zucchero di canna 30 g
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione

Torta di mele con latte d’avena, passo 1

Per realizzare la torta di mele senza burro per prima cosa sbucciate 500 g di mele mele per l’impasto (1), eliminate il torsolo. Resterà 360 g di polpa da tagliare a pezzi (2). Trasferite in una ciotola e irrorate con il succo di limone, per evitare che la mela annerisca (3).

Torta di mele con latte d’avena, passo 2

Setacciate la farina in una ciotola, poi aggiungete la cannella in polvere (4), lo zenzero in polvere (5) e la noce moscata sempre in polvere (6).

 

Torta di mele con latte d’avena, passo 3

Unite lo zucchero e il sale (7), poi miscelate le polveri con una frusta (8). Versate l’olio di semi (9).

 

Torta di mele con latte d’avena, passo 4

Unite poco per volta anche il latte vegetale (10), mentre iniziate a mescolare con la frusta. Setacciate il lievito (11) e amalgamatelo bene all’impasto (12).

 

Torta di mele con latte d’avena, passo 5

Per ultime unite le mele a cubetti (scolate dal succo di limone) (13), incorporatele al composto mescolando con una marisa (14). Versate l’impasto in una tortiera del diametro di 22 cm, imburrata e infarinata (15).

Torta di mele con latte d’avena, passo 6

A questo punto sbucciate e private del torsolo la mela per la decorazione: resteranno 150 g di polpa da tagliare a fette molto sottili (16). Adagiate le fettine sulla superficie della torta (17) e spolverizzate con lo zucchero di canna (18).

Torta di mele con latte d’avena, passo 7

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 40-45 minuti (19). Verificate la cottura con uno stecchino, poi sfornate e lasciate raffreddare completamente nello stampo (20). Gustate la vostra torta di mele senza burro spolverizzata con zucchero a velo (21)!

Conservazione

La torta di mele senza burro può essere conservata a temperatura ambiente per 2-3 giorni, coperta con una campana.

Potete congelarla dopo averla cotta e lasciata raffreddare.

Consiglio

In alternativa alle mele Golden potete utilizzare le renette. Potete utilizzare latte di mandorla o di farro se preferite!

 

,