Le polpette ci piacciono in tutti i modi, anche le polpette di verdure sono molto gustose e oggi vi proponiamo di preparare delle croccantissime polpette di spinaci! Un perfetto antipasto o secondo piatto da fare fritto (anche al forno come da consiglio in fondo alla ricetta!), uno sfizio che mette tutti d’accordo a tavola, vegetariani e non! Per prepararle sarà semplicissimo, solo 4 ingredienti di base: spinaci freschi lasciati appassire pochi minuti in padella, il formaggio grattugiato, l’uovo per legare l’impasto e il pangrattato che donerà un tocco croccante alla panatura. Scegliete il vostro formaggio preferito per insaporirle, gli aromi che più gradite e scatenate la fantasia magari inserendo un cuore filante! Ma intanto scoprite la nostra ricetta base e provate anche tutte le altre appetitose ricette di polpette:

Polpette di spinaci e ricotta
Crocchette di spinaci
Polpettine con verdure e Grana Padano,

Categoria: Secondi piatti

Ingredienti

  • Spinaci 600 g
  • Grana Padano DOP 80 g
  • Uova 1 medio
  • Aglio 1 spicchio
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Pangrattato 60 g
  • Olio di semi di arachide q.b.

per impanare

  • Uova 2 medie
  • Pangrattato q.b.

Preparazione

Polpette di spinaci, passo 1

Per preparare le polpette di spinaci scaldate una padella, aggiungete un filo d’olio e uno spicchio d’aglio intero (1). Fate scaldare leggermente, quindi aggiungete gli spinaci puliti, coprite con coperchio (3) e cuocere per circa 3 minuti, o fino a quando si saranno inteneriti. 

Polpette di spinaci, passo 2

Togliete il coperchio, lasciate asciugare gli spinaci del liquido di cottura per circa 1 minuto e salate. Fate intiepidire gli spinaci e sminuzzateli al coltello (5), mettete a scolare in un colino, pressando con un cucchiaio. 

Polpette di spinaci, passo 3

Una volta scolati, ponete gli spinaci in una ciotola, unite l’uovo (7), il Grana Padano DOP grattugiato (8) e il pangrattato (9). 

Polpette di spinaci, passo 4

Aggiustate di pepe a piacere (10) e mescolate il tutto (11) fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate delle palline da 20 g l’una (12). 

Polpette di spinaci, passo 5

Ora impanate le polpette passandole prima nell’uovo sbattuto (13) e poi nel pangrattato (14). Friggete poche polpette alla volta in olio di semi scaldato a 170° (da misurare con termometro da cucina) per circa 3 minuti (15). 

Polpette di spinaci, passo 6

Scolate le polpette quando saranno ben dorate (16) e adagiatele su carta assorbente (17). Servite le polpette di spinaci calde o tiepide (18).

Conservazione

Conservate le polpette di spinaci in frigorifero, chiuse in contenitore ermetico per massimo due giorni. Si possono congelare da crude.

Consiglio

Potete cuocere le polpette di spinaci anche in forno: dopo averle impanate adagiatele su una teglia foderata con carta forno e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 25 minuti.

,