Come trasformare un risotto da primo piatto a piatto unico? Con il nostro risotto ai peperoni, arachidi e formaggio! Una ricetta che ha per base il classico e più semplice risotto ai peperoni, arricchito per diventare una pietanza completa, dai sapori accattivanti e dal risultato super cremoso. Un mix vincente e sorprendente che vede insieme i peperoni rossi dal gusto dolce, la nota croccante degli arachidi e lo scioglievole tomino semplicemente grigliato. Un piatto dalle mille sorprese, questo risotto ai peperoni con arachidi e formaggio!
Provate anche questa deliziosa variante: Risotto cremoso ai peperoni con burrata.
,
Categoria: Piatti Unici
Ingredienti
- Riso vialone nano 320 g
- Peperoni rossi 800 g
- Aglio 1 spicchio
- Arachidi salate tostate 70 g
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Pomodori secchi sott’olio 40 g
- Parmigiano Reggiano DOP 40 g
- Menta q.b.
- Sale fino q.b.
- Peperoncino fresco q.b.
- Tomini 4
Preparazione

Per preparare il risotto ai peperoni con arachidi e formaggio lavate i peperoni, eliminate la calotta (1) e poi tagliateli a metà per il lungo. Apriteli a libro ed eliminate semi e filamenti (2). Salate una piastra per grigliare, e quando è ben calda abbrustolitevi i peperoni e l’aglio (3), girandoli di tanto in tanto, senza aver paura di sbruciacchiare la pelle.

Quando risulteranno morbidi e affumicati (4), toglieteli dal fuoco, metteteli in un contenitore (5) e coprite con pellicola. Lasciateli intiepidire (6).

Frullate le arachidi (7), in modo da ottenere una polvere grossolana (8) da tenere da parte. Spellate i peperoni e sbucciate l’aglio (9).

Nello stesso mixer versate i peperoni, l’aglio (10), qualche foglia di menta, sale, peperoncino (11) e olio (12).

Unite i pomodori secchi sgocciolati e frullate il composto (13). Tostate il riso a secco (14), poi bagnatelo con acqua salata calda (15) e portatelo a cottura continuando ad aggiungerne poca per volta.

Quando il riso è quasi pronto unite la crema di peperoni (16), completate la cottura e a fuoco spento mantecate con il Parmigiano Reggiano (17) e unite la granella di arachidi (18).

Grigliate i tomini su una piastra già rovente, circa 2 minuti, poi impiattate il risotto aggiungendo ad ogni porzione il tomino (19), un po’ di arachidi tritate (20) , peperoncino a piacere e qualche foglia di menta (21). Il risotto ai peperoni con arachidi e formaggio è pronto per essere servito.
Conservazione
Il risotto ai peperoni con arachidi e formaggio si conserva per un giorno in frigorifero senza tomino. Potete preparare il anticipo la crema ai peperoni e conservarla in frigo.
Consiglio
Potete utilizzare questa crema di peperoni anche per condire la pasta oppure da spalmare su crostini di pane tostato.
,