Il pollo fritto è una specialità che accomuna le cucine di tutto il mondo, dall’India agli Stati Uniti, ogni paese custodisce la sua ricetta. Quella che vi proponiamo qui e la versione cinese di Chef Mulan, caratterizzata da un’irresistibile panatura esterna croccante che racchiude teneri bocconcini di pollo. La marinatura nell’uovo è il vero segreto per mantenere la carne morbida in cottura, ottenendo così un secondo piatto davvero appetitoso. Una volta fritte, gustate queste pepite dorate intingendole nella tipica salsa agrodolce, da assaporare nella versione classica oppure con l’aggiunta del peperoncino, per gli amanti dei sapori decisi! Venite a scoprire tutti i trucchi per preparare un pollo fritto a regola d’arte, da accompagnare a tanti altri piatti della cucina cinese:

Pollo in salsa agrodolce
Pollo alle mandorle
Pollo con anacardi

 ,

Categoria: Secondi piatti

Ingredienti

  • Petto di pollo 300 g
  • Farina 00 100 g
  • Fecola di patate 40 g
  • Uova 1
  • Lievito istantaneo per preparazioni salate 1 cucchiaino
  • Acqua 150 ml fredda
  • Olio di semi di girasole q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

Pollo fritto, passo 1

Per preparare il pollo fritto iniziate tagliando a bocconcini il petto di pollo (1). Versate i cubetti di carne in una ciotola, salate, pepate (2) e tenete da parte. A parte sbattete in un’altra ciotola le uova (3).

Pollo fritto, passo 2

Aggiungete l’uovo sbattuto (4),  mescolate (5) e lasciate marinare in frigorifero per circa un’ora. Preparate la pastella: versate in un’altra ciotola la farina e la fecola (6). 

Pollo fritto, passo 3

Unite anche il lievito (7). Quindi versate lentamente l’acqua fredda (8) mescolando con cura con la frusta (9) fino a ottenere una crema liscia e priva di grumi. 

Pollo fritto, passo 4

Versate la pastella nella ciotola con il pollo (10) e mescolate bene (11). Scaldate l’olio in una padella o in un wok e, quando sarà ben caldo, a circa 180°, tuffate i bocconcini di pollo (12). 

Pollo fritto, passo 5

Lasciateli friggere fino a quando non saranno dorati, quindi scolateli (13), adagiateli su un vassoio rivestito con carta assorbente (14). Servite subito il pollo fritto bene caldo, accompagnato con la salsa agrodolce (15).

Conservazione

Consigliamo di consumare subito il pollo fritto per preservarne la fragranza.

Consiglio

Potete accompagnare il pollo fritto con salsa agrodolce o con la salsa piccante.

,