Cinque ingredienti di qualità per un contorno autunnale semplice e delizioso: insalata di porcini e Parmigiano. I porcini sono una varietà di funghi tra le più pregiate, caratterizzati da una consistenza soda e carnosa che li rende ideali da gustare anche crudi (dovranno essere freschissimi!). Come condire al meglio questa insalata realizzata solo con Parmigiano Reggiano DOP e funghi porcini? Con un altro prodotto d’eccellenza della nostra terra: l’olio extravergine d’oliva non filtrato, delle foglioline di timo e qualche goccia di limone. Perfetta per accompagnare secondi di carne, l’insalata di porcini e Parmigiano è ottima anche come piatto unico per un pranzo fresco, leggero e nutriente.,
Categoria: Contorni
Ingredienti
- Funghi porcini 600 g (da pulire)
- Parmigiano Reggiano DOP 40 g (in scaglie)
- Limoni 1 (succo e scorza)
- Timo 4 rametti
- Olio extravergine d’oliva q.b. grezzo non filtrato
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
Per realizzare l’insalata di porcini e Parmigiano per prima cosa occupatevi della pulizia dei funghi: con l’aiuto di un coltellino a lama liscia raschiate con delicatezza il gambo per rimuovere la parte terrosa (1), poi eliminate i residui con un pennello o un panno di cotone. Una volta puliti tagliate i funghi interi a fettine sottili nel verso della lunghezza (2) (3).
Trasferite i porcini in una ciotola e aggiungete i rametti di timo (4), la scorze (5) e il succo di limone (6).
Condite con sale, pepe e un abbondante giro d’olio extravergine d’oliva (7). Infine ricavate delle scaglie di Parmigiano Reggiano DOP (8) e unitele ai funghi (9).
Mescolate bene il tutto (10). Servite l’insalata di porcini e Parmigiano con un’ultima macinata di pepe (11) e qualche fogliolina di timo (12)!
Conservazione
Si consiglia di consumare subito l’insalata di porcini e Parmigiano.
Consiglio
Se preferite potete sostituire il timo con l’origano o la maggiorana.
,