Il salmone in padella con verdure è un secondo piatto sano e genuino, ideale per la cena di tutta la famiglia! Una semplice ricetta a base di salmone norvegese fresco, arricchita con un gustoso contorno dai colori vivaci, che potete personalizzare a seconda della stagione: noi abbiamo utilizzato diverse varietà di cavoli e broccoli, cime di rapa e ravanelli. I filetti di salmone in padella, inoltre, risultano particolarmente morbidi e saporiti grazie alla breve cottura e alla marinatura al profumo di lime… vedrete che nessuno potrà dire di no al pesce cucinato in questo modo!
Se cercate un altro piatto a base di salmone e verdure provate anche la ricetta del salmone al vapore con crema di broccoli!,

Categoria: Secondi piatti

per il salmone

  • Filetto di salmone 600 g norvegese
  • Lime 1 scorza e succo
  • Timo q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Per le verdure

  • Cime di rapa 300 g
  • Cavolfiore 200 g
  • Broccoli romaneschi 200 g
  • Cavoletti di Bruxelles 200 g
  • Ravanelli 200 g
  • Aglio 2 spicchi
  • Timo 4 rametti
  • Acqua 200 g
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

Salmone in padella con verdure, passo 1

Per realizzare il salmone in padella con verdure per prima cosa eliminate le spine dal salmone norvegese con delle pinzette da cucina (1), poi tagliatelo in 4 filetti da circa 150 g l’uno e togliete la pelle (2). Prendete una pirofila abbastanza capiente da contenere tutti i filetti e versate sul fondo un filo d’olio, sale (3) e pepe.

Salmone in padella con verdure, passo 2

Aggiungete dei rametti di timo (4), poi adagiate il salmone norvegese all’interno (5). Condite anche in superficie con sale, pepe, timo e un filo d’olio (6).

Salmone in padella con verdure, passo 3

Infine profumate con la scorza grattugiata del lime (7) e il suo succo (8). Coprite con pellicola (9) e lasciate marinare il salmone norvegese in frigorifero mentre proseguite con il resto della ricetta.

Salmone in padella con verdure, passo 4

Ora dedicatevi alle verdure: eliminate i gambi delle cime di rapa (10) e tagliate grossolanamente le foglie. Dividete il cavolfiore in piccole cimette, possibilmente della stessa dimensione in modo che la cottura sia uniforme (11). Fate la stessa cosa con il broccolo romanesco (12).

Salmone in padella con verdure, passo 5

Dividete i cavoletti di Bruxelles a metà (13). Infine tagliate i ravanelli a rondelle sottili (14). Lavate le verdure sotto l’acqua corrente, tenendole separate. In una padella capiente fate insaporire l’olio con uno spicchio d’aglio e i rametti di timo per un minuto (15).

Salmone in padella con verdure, passo 6

Aggiungete le cime di rapa, il broccolo romanesco e il cavolfiore (16), mescolate e versate l’acqua (17). Coprite con un coperchio (18) e cuocete per 10-12 minuti a fuoco dolce; smuovete ogni tanto la padella cercando di non utilizzare il mestolo, per evitare che si disfino le verdure.

Salmone in padella con verdure, passo 7

Trascorso questo tempo eliminate l’aglio dalla padella e unite i cavoletti (19). Aggiustate di sale e di pepe e cuocete per altri 5-6 minuti. A questo punto aggiungete anche i ravanelli (20) e cuocete ancora per 5 minuti (21).

Salmone in padella con verdure, passo 8

Nel frattempo riprendete il salmone dal frigo e scaldate un filo d’olio in una padella a parte. Quando sarà ben caldo, adagiate i filetti (22) e cuocete a fuoco medio-alto per 2 minuti, senza toccarli. Girate delicatamente i filetti (23) e cuocete per circa 2 minuti anche dall’altro lato. Il vostro salmone in padella con verdure è pronto per essere servito condito con un filo d’olio a crudo (24)!

Conservazione

Si consiglia di servire subito il salmone in padella con verdure.

Le verdure si possono conservare in frigorifero per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico.

Consiglio

Potete sostituire il lime con arancia o limone.

Variate le verdure di accompagnamento a vostro piacimento, a seconda della stagione!

,