Quando si parla di vongole si pensa subito ad una ricetta: gli spaghetti alle vongole, uno dei piatti iconici della cucina italiana… oggi vogliamo mostrarvi un altro piatto che vi conquisterà! La zuppetta di vongole allo zafferano è l’antipasto perfetto per iniziare una cena a base di pesce. Le vongole in cottura rilasceranno un buonissimo sughetto che abbiamo scelto di arricchire con lo zafferano per un gusto davvero unico! Preparate abbondante pane, meglio se tostato, e scoprite insieme a noi quanto è facile realizzare questa ricetta in pochissimi passaggi. Il risultato è garantito… e anche la scarpetta!Scoprite altre ricette con le vongole:

Zuppa alle vongole
Zuppa di vongole del New England
Vongole alla pescatora
Sautè di cozze e vongole

 ,

Categoria: Antipasti

Ingredienti

  • Vongole 1 kg
  • Zafferano 2 bustine da 0,15 g
  • Aglio 2 spicchi
  • Prezzemolo 3 rametti
  • Peperoncino fresco 1
  • Pepe nero q.b.
  • Vino bianco 80 g

Per servire

  • Pane 4 fette tostato

Preparazione

Zuppetta di vongole allo zafferano, passo 1

Per preparare la zuppetta di vongole allo zafferano come prima cosa dovrete spurgare le vongole. Controllate che non ci siano vongole con guscio rotto, in questo caso scartatele. Poi sciacquatele sotto acqua corrente fredda (1), trasferitele in una ciotola. Riempite la ciotola con acqua fredda e aggiungete del sale (2). Muovete le vongole con le mani, sfregandole tra di loro, in modo che rilascino tutta la sabbia. Cambiate l’acqua con il sale, poi lasciatele in ammollo 1 o 2 ore cambiando acqua e sale un paio di volte. Alla fine l’acqua dovrà risultare pulita (3).

Zuppetta di vongole allo zafferano, passo 2

Trascorso questo tempo versate in un tegame un giro d’olio, i 2 spicchi d’aglio sbucciati (4), dei rametti di prezzemolo e il peperoncino intero ma inciso con il coltello per la lunghezza (5). Lasciate insaporire per 1-2 minuti, poi versate le vongole precedentemente scolate (6).

Zuppetta di vongole allo zafferano, passo 3

Sfumate con il vino bianco (7) e lasciate evaporare per 1-2 minuti. Poi coprite con un coperchio (8) e cuocete per circa 3-4 minuti, sino a che tutte le vongole non saranno aperte (9).

Zuppetta di vongole allo zafferano, passo 4

Ora filtrate le vongole (10), eliminate il peperoncino, l’aglio e il prezzemolo (11). Raccogliete il liquido di cottura delle vongole caldo all’interno di una ciotola (12). 

Zuppetta di vongole allo zafferano, passo 5

Aggiungete lo zafferano (13) e mescolate con un cucchiaio (14) sino a che non si sarà completamente sciolto (14).

Zuppetta di vongole allo zafferano, passo 6

Trasferite le vongole nei piatti (16), se preferite per comodità potrete separarne alcune dai gusci. Aggiungete sopra il brodo caldo (17) e servite la vostra zuppetta di vongole allo zafferano con i crostini di pane (18).

Conservazione

Si consiglia di consumare la zuppetta di vongole allo zafferano appena pronta.

Consiglio

Se siete amanti della pasta potete usare questa zuppetta per condire degli spaghetti. Basterà scolarli molto al dente e terminare la cottura all’interno della zuppetta!

Lo zafferano va stemperato in poca acqua tiepida-calda (in questo caso il brodetto delle vongole) per far sciogliere la polvere in maniera uniforme.

,