Re incontrastato dei dolci natalizi, il panettone è uno degli elementi irrinunciabili della tavola delle feste. Con questa ricetta vi proponiamo un modo ancora più invitante per servirlo: il panettone farcito con panna e mascarpone! Un dessert sontuoso e scenografico realizzato con 3 strati di panettone, arricchiti con una morbida crema al profumo di arancia e scaglie di cioccolato fondente. Granella di nocciole e ribes, inoltre, aggiungono un tocco croccante e colorato alla decorazione del panettone farcito. Facile e veloce da preparare, il panettone farcito con panna e mascarpone è un’idea golosa e originale, ma soprattutto alla portata di tutti!
Scoprite altri modi sfiziosi per servire il panettone:
Budino di panettone
Spiedini di panettone con fonduta ai due cioccolati
Woodland cake di panettone
,
Categoria: Dolci
Ingredienti
- Panettone 1 (da 1 kg)
Per farcire
- Mascarpone 500 g freddo
- Panna fresca liquida 500 g fredda
- Zucchero a velo 120 g
- Scorza d’arancia 1 da grattugiare
- Cioccolato fondente 50 g
Per guarnire
- Granella di nocciole 100 g
- Ribes q.b.
- Timo q.b.
Preparazione

Per realizzare il panettone farcito con panna e mascarpone per prima cosa preparate la crema: versate il mascarpone e lo zucchero a velo in una ciotola (1), aggiungete la scorza grattugiata dell’arancia (2) e iniziate a lavorare con le fruste elettriche. Unite la panna, mentre tenete le fruste in azione (3).

Dovrete ottenere una crema morbida e omogenea (4). Prendete il panettone e rimuovete la calotta superiore (5), poi tagliatelo in orizzontale in 3 fette dello stesso spessore (6).

Posizionate la prima fetta su un piatto da portata e spalmate uno strato di crema con una spatola (7), poi aggiungete delle scaglie di cioccolato ricavate con un pelapatate (8). Adagiate la seconda fetta di panettone (9).

Spalmate un altro strato di crema (10) e aggiungete altre scaglie di cioccolato, poi ricoprite con la terza fetta di panettone (11). A questo punto distribuite la crema avanzata su tutta la superficie del panettone (12).

Decorate i lati con la granella di nocciole, arrivando fino al bordo superiore (13). Infine guarnite con i ribes (14) e qualche fogliolina di timo. Il vostro panettone farcito con panna e mascarpone è pronto per essere servito (15)!
Conservazione
Il panettone farcito con panna e mascarpone si può conservare in frigorifero, coperto, per 1-2 giorni.
Si sconsiglia la congelazione.
Consiglio
Potete aromatizzare la crema con i semi di una bacca di vaniglia al posto della scorza d’arancia.
La granella di nocciole può essere sostituita con granella di pistacchi o mandorle.
Per la decorazione potete utilizzare chicchi di melagrana o frutti rossi invece dei ribes!
Se preferite potete omettere il cioccolato.
,